Ricette

By Georgia

La focaccia turca: insolita, veloce, pratica e buonissima!

La focaccia turca: veloce, pratica, buona!

Se per colazione ti va di assaggiare un dolce con la consistenza del pane, questa ricetta è quello che fa per te. Si tratta di un  buonissimo pane al latte che può facilmente diventare la colazione preferita di tutta la famiglia.

Vediamo come si prepara.

Pubblicità

La focaccia turca: veloce, pratica, buona!

Gli ingredienti

Ci occorrono:

200 ml di acqua tiepida
20 ml di olio vegetale
480 gr di farina
10 gr di lievito secco
90 ml di latte caldo
20 gr di zucchero semolato
8 gr di sale

La preparazione

Prima di tutto si versa dell’acqua tiepida in una boule piuttosto grande, dopodiché si versano il latte caldo e l’olio vegetale. Poi uniamo lo zucchero semolato e il lievito secco, dopodiché si mescola con una frusta a mano così da far lavorare il lievito.

Adesso in questo composto versiamo una parte della farina, aggiustiamo di sale e poi amalgamiamo con una spatola. A questo punto si aggiunge la farina rimasta e e si prende a lavorare l’impasto con le mani.

Si lavora fino a ottenere un panetto liscio e morbido, che poi facciamo lievitare per un tre quarti d’ora, coperto con della pellicola per alimenti.

Passati 45 minuti, il panetto dovrebbe essere raddoppiato di volume. A questo punto lo passiamo sopra una spianatoia infarinata e lo lavoriamo ancora per qualche altro minuto.

Pubblicità

Dopodiché, dopo aver spolverato la pasta con un po’ di farina, cominciamo a stenderla con un mattarello. La sfoglia dovrà raggiungere più o meno il diametro della teglia che useremo per cuocerla.

A questo punto prendiamo la teglia succitata e la bagniamo con un filo d’olio, dopodiché ci adagiamo dentro il nostro impasto.

Copriamo la teglia con della pellicola per alimenti e ci poggiamo sopra un canovaccio, così che la pasta lieviti ancora per una ventina di minuti.

Quando la pasta raddoppia di volume, ne spennelliamo la superficie con un tuorlo d’uovo sbattuto e poi, con una forchetta, ci scaviamo sopra delle piccole “buchette”. Quindi infiliamo uno stuzzicadenti in vari punti della massa, così da eliminare l’aria in eccesso.

Adesso non rimane che infornare per 20/25 minuti a 200 gradi.

Buona colazione a tutti!

Pubblicità

 

 

Lascia un commento