La dieta anti cellulite che brucia il grasso in una sola settimana!
La cellulite più riottosa e intrattabile di solito è quella sulle gambe. Per una pelle più liscia e soda, è necessario seguire un programma specifico e soprattutto cambiare le nostre abitudini. Quando si tratta di cellulite, sono utili non solo i trattamenti e lo sport, ma è fondamentale anche la dieta.
La dieta che ti illustriamo qua sotto può esserti di aiuto.
La dieta anti cellulite che brucia il grasso in una sola settimana!
La dieta anti-cellulite: una settimana per drenare i liquidi in eccesso
L’alimentazione è un fattore rilevante quando si tratta di prevenire la comparsa della pelle a buccia d’arancia. Una dieta di grassi, sale e zuccheri raffinati ne accelera la comparsa e ne rende difficile il trattamento.
Gli alimenti da evitare sono quelli super lavorati ricchi di grassi di bassa qualità, zuccheri semplici e sodio: merendine pronte, gelati, bibite gassate e così via.
L’imperativo categorico, dunque, è cambiare le proprie abitudini alimentari: per favorire l’eliminazione dei grassi e il loro accumulo.
Questo menù anti cellulite che trovate qui appresso speriamo possa esservi di aiuto.
Una settimana di dieta anticellulite
Lunedì
Colazione: tè verde al limone, due fette di pane integrale con ricotta, un salume magro.
Pranzo: lenticchie e petto di pollo, una fetta di pane integrale e due scacchi di cioccolato fondente.
Cena: zuppa di verdure, filetto di pesce, formaggio fresco spalmabile.
Martedì
Colazione: un tè o un infuso a scelta, frutta e yogurt con cereali integrali (per esempio l’avena).
Pranzo: pasta integrale (un quarto del piatto), zucca al forno, una bistecca di manzo.
Cena: insalata di tonno, ricotta e pomodorini.
Mercoledì
Colazione: una ciotola di cereali senza zuccheri aggiunti, con latte scremato, un tè e un frutto.
Pranzo: riso basmati al salmone; una porzione di formaggio magro e un frutto.
Cena: una zuppa di verdure con prosciutto di tacchino o due uova sode bio, uno yogurt magro.
Giovedì
Colazione: tè al limone, frittelle integrali e yogurt bianco magro.
Pranzo: patate al forno, petto di tacchino e funghi.
Cena: gamberi alla griglia, verdure saltate in padella, un pugno di frutta secca.
Venerdì
Colazione: un tè o un infuso a scelta, due fette di pane integrale con della crema alla nocciola proteica.
Pranzo: piselli o fagiolini con un petto di pollo, una fetta di pane integrale e due quadratini di cioccolato fondente.
Cena: una frittata di uova biologiche con prezzemolo e broccoli e un cucchiaio di formaggio.
Sabato
Colazione: tè al limone, frullato di frutta e muesli senza zuccheri aggiunti, e latte scremato.
Pranzo: quinoa con verdure saltate in padella, una porzione di carne rossa.
Cena: zuppa di verdure oppure brodo di pollo.
Domenica
La domenica finalmente ci possiamo un po’ rilassare. Colazione con una fetta di torta light, a pranzo quello che vuoi. A cena però sarà bene evitare alimenti ricchi di carboidrati e grassi saturi.
Dieta, ma non solo. Bisogna infatti adottare anche una routine di esercizi salutari. Un’ottima scelta, per esempio, è il nuoto, ma anche l’aquagym e l’acquabike. Bene anche una camminata veloce di mezzora tutti i giorni. In generale, però, perché gli esercizi funzionino è bene che ogni sessione duri almeno un’ora e mezza.
Articolo revisionato da Maria Di Bianco, Dottoressa in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana.