La crema all’arancia senza latte e senza uova: una meraviglia!
La ricetta che ti proponiamo oggi è per una veloce crema all’arancia che si prepara con succo e scorza di arancia, acqua, amido di mais e zucchero.
È veloce, s’è detto, ma anche buonissima e leggera e regala alla tua tavola non solo il sentore agrumato dell’arancia, ma anche una bellissima macchia di colore, un giallo-arancio intenso e molto “mediterraneo”.
La crema all’arancia senza latte e senza uova: una meraviglia!
Vediamo la ricetta.
Gli ingredienti
Ci occorrono: 200 millilitri di succo di arancia; 100 millilitri d’acqua; 120 grammi di zucchero semolato; 50 grammi di amido di mais (o maizena); la scorza grattugiata di un’arancia; 20 grammi di burro.
La preparazione
La prima cosa è prendere un pentolino e mescolarci l’amido di mais con lo zucchero e la buccia d’arancia grattugiata.
Quindi si prende uno spremiagrumi e si spremono le arance per ricavarne il succo, che poi va diluito mescolandolo con l’acqua.
Questo mix di acqua e succo di arancia va poi aggiunto un po’ alla volta al composto di amido di mais e zucchero: bisogna girare il tutto con una frusta a mano fino a che non si ha una crema liscia e senza grumi.
A questo punto si mette il pentolino sul fornello e si porta il tutto a bollore: è importante mescolare di continuo fino a che la crema non assume una consistenza un po’ gelatinosa e trasparente. Ci vorranno più o meno un paio di minuti.
A quel punto si leva il pentolino dal fuoco e al mix si aggiunge un ricciolo di burro, sempre mescolando.
Tutto qua: la nostra crema all’arancia leggerissima e colorata è pronta. Prima di adoperarla per i nostri dolci (o per gustarla al cucchiaio), bisogna farla freddare.
Si può conservare in frigo per massimo quattro giorni, sigillata con della pellicola alimentare. .
Raffreddandosi la crema tende a rassodare, ma basterà una passata di frusta per riportarla alla giusta morbidezza.
Buon appetito!