Ricette

By Maria

La cheesecake cioccolato e mascarpone: senza cottura, è fantastica!

La cheesecake al cioccolato e mascarpone: una vera delizia senza cottura!

La torta che ti presentiamo oggi è una ricetta semplice e golosa e non ha bisogno di cottura in forno. La sua preparazione è davvero molto semplice: non hai bisogno di essere un esperto di pasticceria per realizzarla.

La cheesecake al cioccolato e mascarpone: una vera delizia senza cottura!

Pubblicità

La base, come in tutte le cheesecake, si prepara con dei biscotti secchi sbriciolati e del burro, mentre per la farcia ti serviranno del mascarpone e della panna fresca, che poi coprirai con una deliziosa ganache al cioccolato fondente.

Poco ma sicuro: questa torta la ameranno sia i grandi che i bambini e tutti ti chiederanno di rifarla quanto prima!

La cheesecake al cioccolato e mascarpone: una vera delizia senza cottura!

Gli ingredienti

Gli ingredienti necessari sono i seguenti, distinti tra base, farcia e ganache:

per la base: 250 grammi di biscotti secchi, per esempio i Digestive o biscotti al cacao (per questa ricetta sono l’ideale), e 80 grammi di burro sciolto a bagnomaria;

per la farcia: 250 grammi di mascarpone; 200 millilitri di panna fresca; 50 grammi di zucchero a velo;

per la ganache al cioccolato: 150 grammi di cioccolato fondente; 100 millilitri di panna liquida da montare; 130 grammi di scaglie di cioccolato fondente per la guarnizione.

La preparazione

La torta cheesecake deve raffreddare in frigorifero per almeno sei ore, quindi è consigliabile prepararla o alla mattina per la sera oppure alla sera per il giorno dopo.

Pubblicità

Prendi una tortiera di una ventina di centimetri di diametro e foderala con della carta forno.

Inizia con la base

Sminuzza finemente i biscotti poi li impasti col burro fuso in una ciotola; compatta fino a che non hai un impasto ben compatto, poi lo stendi sul fondo e sui lati della tortiera; fatta questa operazione, metti la tortiera in frigo e procedi a preparare la farcia.

Per la farcia:

in una ciotola con le fruste elettriche sbatti la panna e lo zucchero a velo: monta fino a che non ottiene una massa spumosa e ferma;

adesso in una ciotola ammorbidisci il mascarpone con una forchetta, poi aggiungi la panna e incorpora mescolando con movimenti avvolgenti e dal basso verso l’alto;

ora tira fuori la base dal frigo e versaci sopra la tua farcia, dopodiché rimetti tutto nel frigo e fai raffreddare per un paio d’ore almeno;

Pubblicità

E adesso la ganache:

mezzora prima che siano passate le due ore di frigo per la base-più-farcia, puoi preparare la ganache al cioccolato;

in un pentolino scalda la panna senza farla bollire, poi la togli dal fuoco e aggiungi il cioccolato fondente a pezzetti;

mescola fino a che il cioccolato non scioglie del tutto e avrai ottenuto una crema liscia e lucida: fai freddare per una ventina di minuti;

passate le due ore di cui sopra, prendi la cheesecake e ci stendi sopra la ganache, che ormai sarà a temperatura ambiente; livella con delicatezza adoperando una spatola;

come tocco finale puoi spolverare la superficie con delle gocce (o scagliette) di cioccolato fondente; fatto questo, rimetti la torta in frigo per almeno altre sei ore.

Buon appetito!

Pubblicità

Lascia un commento