La cena bruciagrassi che gli esperti consigliano per perdere la pancia
Quando si inaugura una dieta dimagrante, la domanda fondamentale è: che cosa dovrei mangiare e che cosa non dovrei mangiare? A questo proposito, è parecchio diffusa una concezione diciamo “quaresimale” della dieta, per la quale per dimagrire ci si deve rassegnare a ore di cyclette o di tapis roulant e alimentarsi solo di insalatine, pomodoro e poco altro.
Ebbene, no. Perdere peso non deve affatto diventare sinonimo di rinunce a tavola. Al principio la cosa può sembrare complicata, ma presto si scopre che è possibile conciliare un girovita snello e una dieta gustosa e soddisfacente.
Qui di seguito ti spieghiamo come dandoti alcune regole generali.
La cena bruciagrassi che gli esperti consigliano per perdere la pancia
Le cene si dovrebbero basare su cibi proteici e poco calorici, come per esempio le verdure. Una cena perfetta, per chi vuole dimagrire, è quella che comprende una porzione di carne magra ai ferri o al forno, accompagnata da una generosa porzione di ortaggi.
Le proteine sono importanti a cena, perché mentre si dorme l’organismo deve ritemprarsi e le proteine lo aiutano in questo delicato compito.
Proteine, su quali puntare?
Proteine che è consigliabile assumere a cena quando si segue una dieta dimagrante sono quelle che vengono da: pollo, pesce, tonno, lonza di maiale, manzo, uova, ricotta, hummus.
Verdure: quali scegliere?
Essenziale è ovviamente l’accompagnamento di verdure, per l’acqua, le fibre, i sali minerali e le vitamine che apportano. Si dovrebbero scegliere quelle che seguono.
Lattuga: ha solo 6 calorie per ogni 100 grammi ed è ricca di fibre, vitamina B, acido folico e manganese.
Cetrioli: solo 16 calorie per 100 grammi.
Asparagi: 20 calorie ogni 100 grammi. Sono ottimi alla griglia con un pizzico di sale e olio d’oliva.
Broccoli: soltanto 34 calorie per ogni 100 grammi: sono ricchi di fibre e antiossidanti.
Pomodori: ottima scelta per una cena dietetica. Contengono solo 19 calorie ogni 100 grammi.
Zucchine: solo 18 calorie per 100 grammi. La “morte loro” è sotto forma di purea o vellutata.
Cavolo: 32 calorie per 100 grammi, buonissimo gratinato al forno.
Come vedi, seguire una dieta non vuol dire fare penitenza…
Articolo revisionato da Maria Di Bianco, Dottoressa in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana.