L’insalata marzolina è un piatto ricco di gusto e di virtù benefiche per la salute. Broccoli, semi di girasole, mirtilli rossi e formaggio vengono conditi da una squisita vinaigrette ai semi di papavero.
Preparatela in anticipo e conservatela in frigorifero per consumarla fresca.
Consumatela da sola o accompagnatela con un secondo gustoso: sarà comunque un successo!
Il mix di sapore dolce-salato e croccantezza delle verdure regala vibrazioni di puro piacere al palato.
Dovrete semplicemente sbollentare le cimette fresche, ma se avete fretta potete usarle anche crude, la vinaigrette le ammorbidirà leggermente. Tostate i semi di girasole in forno o in padella.
Per quanto riguarda il formaggio, provate il cheddar per un sapore originale e unico. Tagliatelo a dadini. Oppure ricorrete al gorgonzola, dolce o forte, a seconda della resa che desiderate ottenere.
I mirtilli secchi aggiungono un tocco di dolcezza, ma se preferite potete sostituirli con l’uvetta.
Preparate la vinaigrette con la nostra ricetta, cliccate qui.
Una volta pronta, date il tempo a tutti gli ingredienti di insaporirsi al meglio con un riposo di almeno un’ora in frigo.
Che aspettate ancora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
Insalata marzolina: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- cimette di broccoli, 300 g
- cipolla rossa di Tropea, 1
- mirtilli secchi (o uva passa), 40 g
- cheddar o gorgonzola, 100 g
- semi di girasole, 30 g
- mela Fuji,1
- vinaigrette, q.b.
Tostate i semi di girasole per cinque minuti circa in una padella antiaderente, a fiamma alta.
Sbucciate la cipolla e affettatela finemente. Affettate anche la mela, senza levarle la buccia.
Tagliate il formaggio a cubetti.
Lavate le cimette, quindi tuffatele in una pentola di acqua bollente, lessatele per 30 secondi al massimo, dovete mantenerli croccanti.
Scolateli e metteteli immediatamente in acqua ghiacciata per conservare il bel colore verde, quindi tamponateli con cura.
Trasferiteli in un’insalatiera, unite i mirtilli rossi, la mela, la cipolla, i semi di girasole e il formaggio.
Irrorate con la salsa vinaigrette ai semi di papavero, mescolate bene per distribuire il condimento. Riponete la vostra insalata marzolina in frigorifero per un’ora almeno o fino al momento in cui intendete consumarla.
È una meraviglia!