Il semifreddo all’albicocca Senza uova e senza cottura: lo prepari in un lampo e ci fai un figurone | Meglio della torta gelato!
Siamo in estate e quale dolce è più estivo del semifreddo? Qui appresso te ne suggeriamo una versione all’albicocca: fresco, colorato, divertente, è anche leggero, perché si fa senza uova.
Vediamo esattamente in che modo.
Il semifreddo all’albicocca Senza uova e senza cottura: lo prepari in un lampo e ci fai un figurone | Meglio della torta gelato!
Gli ingredienti
Per questa piccola delizia ci servono:
una confezione di savoiardi e poi, per la crema:
500 millilitri di panna da dolci
400 grammi di albicocche (pesate senza l’osso)
250 grammi di mascarpone.
tre cucchiai di zucchero a velo
Per la bagna:
mezzo litro di acqua
150 ml di liquore all’albicocca
30 grammi di zucchero a velo.
La preparazione
Lavi le albicocche sotto il rubinetto di cucina, poi le asciughi con della carta assorbente e le tagli a metà, quindi elimini tutti i noccioli e ne metti la polpa nel bicchiere di un frullatore. Alcune albicocche però mettile da parte, che ti servono alla fine. Dopodiché accendi il macchinino e lo fai andare fino a che non ottieni una specie di purea.
Preparare la crema
Adesso recuperi dal frullatore le albicocche e le amalgami col mascarpone e poi con la panna da dolci. Quando hai incorporato per bene i tre ingredienti, sigilli la ciotola con della pellicola per alimenti e poi metti tutto quanto a rassodare nel frigo.
Componiamo il dolce
Ora si prende un’altra boule, abbastanza grande, e ci si amalgamano il liquore all’albicocca, lo zucchero a velo e l’acqua. In questa bagna che abbiamo appena creato, adesso pucciamo i nostri savoiardi: deve essere una cosa piuttosto rapida, non abbiamo bisogno che si inzuppino. Fatta questa operazione li disponiamo in circolo sul bordo esterno di uno stampo per dolci.
Poi adagiamo un primo livello di biscotti sul fondo del medesimo stampo e poi li alterniamo a strati con la crema. Finiamo con un ultimo strato di crema e guarniamo con le fette di albicocca che avevamo messo da parte al principio.
A questo punto non hai che da far rassodare il dolce mettendolo a riposare in frigo per almeno cinque ore.
Dopodiché non possiamo che augurarti una piacevolissima fine pasto.
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito a tutti!