Ricette

By Maria

Il polpettone di carne ripieno a modo mio: pronto in pochi minuti!

Il polpettone di carne risolve al volo qualsiasi emergenza: ospiti inattesi? Servirete un piatto caldo talmente buono da sorprendere anche i palati più raffinati! Questa ricetta della tradizione culinaria italiana, ultimamente meno percorsa rispetto alle polpette, è facilissima e velocissima, ma soprattutto apprezzatissima da grandi e piccini.

Potete cucinarla così com’è o farcirla a piacimento con formaggio, prosciutto, verdure. Versatile e gustosa, non vi deluderà mai: sarà un successo comunque!

Pubblicità

Pronte a carpirne ogni segreto? Via!

Il polpettone di carne: ricetta facile, pronta in pochissimi minuti!

Per preparare il polpettone, vi serviranno:

  • pane raffermo, 130 g
  • manzo macinato, 600 g
  • uova, 3
  • parmigiano, 70 g
  • prezzemolo, q.b.
  • sale, q.b.
  • pepe, q.b.
  • latte, q.b.

Per il ripieno:

  • Uova sode, 2
  • scamorza affumicata a fette q.b
  • Prosciutto cotto, 3 fette

Preriscaldate il forno a 180°. Foderate una teglia con la carta apposita.

Tagliate il pane raffermo a fettine e inseritelo con la carne macinata in una ciotola. Aggiungete il prezzemolo, il parmigiano e il latte. Aggiustate il sale e pepate.

Rompete le uova e cominciate a lavorare l’impasto con movimenti dal basso verso l’alto: amalgamate il manzo con tutti gli ingredienti in maniera omogenea, dovete ottenere un composto uniforme.

Ora prendete circa la metà dell’impasto e ricoprite la superficie della teglia.

Inserite il ripieno: fettine di scamorza, quelle di cotto e le uova sode. Richiudete con il composto rimasto, cercate di conferire una forma rettangolare serrando bene tutti i lati. Quindi, sigillate il tutto con la carta da forno e riponete in frigorifero per mezz’ora circa. Deve compattarsi perfettamente.

Pubblicità

Trascorso il tempo indicato, riprendete il polpettone e avvolgetelo ancora in un altro foglio di carta da forno. Infornate nel ripiano di mezzo per circa 35 minuti, quindi estraetelo. Liberatelo da entrambi gli involucri e azionate il grill a 200° per una decina di minuti. Si formerà una crosticina croccante irresistibile.

Sfornate e servite. Applausi!

Buon appetito!

Lascia un commento