Il mini flan al latte: il piccolo dolce al cucchiaio che vi stregherà
Il dolce che ti proponiamo oggi è facilissimo da preparare e anche abbastanza veloce. Si fa con pochi ingredienti e rappresenta davvero una soluzione molto pratica e svelta per quelle volte che ti assale una improvvisa voglia di dolce.
Tra gli ingredienti comprende il latte condensato: se ne può tenere una lattina in dispensa, a disposizione per occasioni come questa: una sorta di pronto soccorso culinario. Ma in caso lo puoi anche preparare da te (qui la ricetta).
Questo mini flan si cuoce in forno, ma a bagnomaria, sicché bisogna preparare otto ciotole (o bicchieri, fai te) e disporle in una teglia piuttosto grande, che va riempita d’acqua fino a circa un terzo dell’altezza degli stampi.
Quando è scaduto il tempo previsto per la cottura, come al solito si può fare la prova stuzzicadenti. Se è asciutto, è ora di sfornare, se non si spostano i flan nel ripiano più in basso del forno.
Il mini flan al latte: il piccolo dolce al cucchiaio che vi stregherà
Gli ingredienti
Come si diceva, per questa ricetta occorrono pochissimi ingredienti: 400 grammi di latte condensato; 400 millilitri di latte intero e tre uova.
Si tratta di quantità giuste per otto flan.
La preparazione
Si preriscalda il forno a 170 gradi e poi si fa l’operazione già detta, ovvero si riempie la teglia fino a un terzo di acqua.
In una ciotola si rompono le uova e si lavorano con lo sbattitore elettrico; quindi si incorporano il latte condensato e quello intero,poco alla volta, senza smettere di far andare il mixer. Quando il composto risulta bello vellutato, si versa nelle formine di cui sopra.
A questo punto non resta che infornare per venti minuti (a bagnomaria, come s’è detto).
Passati i 20 minuti, se sono giusti si tirano fuori dal forno, si fanno intiepidire e poi si mettono in frigo per qualche ora a rassodare.
Dopodiché, gnam!