Il dolce al limone senza grassi e senza lievito: super facile e delizioso. Stevia (è un dolcificante di origine vegetale), farina, uova, la scorza e il succo di un limone, del latte.
Sono questi gli ingredienti che occorrono per questa sciccheria dall’aria casalinga ma ghiottissima e delicata. È così facile da preparare che seguendo passo per passo la nostra ricetta siamo sicuri che d’ora in avanti la proverai spessissimo, soprattutto se hai dei bambini che girano per casa. Ne andranno pazzi!

Ma bando alle ciance, veniamo alla ricetta.
Il dolce al limone senza grassi e senza lievito: facile e delizioso!
Gli ingredienti
La preparazione
Per la preparazione di questa meraviglia segui queste tappe. La prima cosa è prendere una boule abbastanza capiente e sbatterci 4 uova medie: si farà con una frusta a mano.
Quindi si aggiungono 100 grammi di stevia: a questo punto occorre sbattere fino a che la miscela uova-zucchero non raddoppia di volume. A quel punto andrà aggiunta la farina di frumento (se è per dolci, è meglio, ma va bene anche l’altra): ce ne vorrà poco meno di una tazza (tre quarti).
Si mischiano per bene gli ingredienti e poi ci si aggiungono la scorza di limone, grattugiata al momento, e poi anche il succo del limone medesimo, dopodiché si prosegue a lavorare di frusta. Da ultimo andrà aggregato il latte, nella quantità di 450 millilitri.
Ora non rimane che versare il composto (che non sarà troppo denso) in una teglia rettangolare di circa 20 centimetri per 25, e poi mettere tutto nel forno a 160 gradi per un’ora.
Prima di servire in tavola si può guarnire sontuosamente con una spolverata abbondante di zucchero a velo.
Buon divertimento e buon appetito!