Il cereale che abbassa la glicemia del 15%, meglio della pasta e riso.
Il miglio è uno dei cereali che fornisce più ferro e grazie al suo contenuto di magnesio ci aiuta contro i crampi muscolari.
Poco conosciuto, il miglio ha un gusto delizioso e può apportare molti benefici alla nostra salute. È l’unico cereale alcalinizzante e contiene svariati minerali e vitamine che lo rendono un alimento molto completo.
Il cereale che abbassa la glicemia del 15%, meglio della pasta e riso
1. È alcalinizzante
Anche se i cereali integrali sono in genere molto salutari, la maggior parte sono acidificanti, quindi dovremmo assumerli con criterio. Il miglio però no, lui è alcalinizzante, ovvero riequilibra il pH del nostro organismo.
2. Regola l’intestino
Per via del suo alto contenuto di fibre, molto più elevato di quello del riso. Grazie a queste fibre, il miglio può aiutare a bilanciare i livelli di zucchero nel sangue; favorire il transito intestinale e combattere la stipsi; e può aiutare a sia a perdere peso che a mantenere il peso forma.
3. Ferro per l’anemia
Il miglio è uno dei cereali che contiene più ferro. Una razione di miglio da 60 grammi dà quasi la metà del fabbisogno giornaliero.
4. Combatte i crampi muscolari
Si distingue anche per il suo elevato contenuto di magnesio, il che è ottimo a prevenire problemi muscolari e crampi.
5. Rimette in sesto il sistema nervoso
Magnesio e vitamine del complesso B lo rendono molto adatto a rimettere in equilibrio il sistema nervoso: è buono anche contro ansia, depressione e stress.
6. Antiossidante
È una buona fonte di antiossidanti e di due minerali molto importanti: zinco e selenio. Ottimo insomma contro i danni dei radicali liberi.
Miglio: abbassa i livelli di zucchero nel sangue del 15 per cento, dice questo studio
Un nuovo studio ha trovato che consumare miglio può diminuire il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 e aiutare a tenere sotto controllo la glicemia.
La ricerca è stata condotta in 11 paesi e pubblicata su Frontiers in Nutrition. Essa mostra che i diabetici che hanno consumato miglio come parte della loro dieta quotidiana hanno visto diminuire la loro glicemia del 12/15 per cento (sia a digiuno che quella post prandiale).
Articolo revisionato da Maria Di Bianco, Dottoressa in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana.