Dopo il richiamo riguardante la confettura di fragole, Ikea ritira le sue caffettiere con valvola in acciaio inossidabile: rischiano di scoppiare!!!
Tutte noi Donne Up, un tempo siamo state bambine e ricordiamo con un certo timore le parole dette e ripetute dai nostri genitori!
L’invito era sempre lo stesso, espresso in modo perentorio, quasi apocalittico: “stai lontana dai fornelli mentre sale il caffè”.
Il rischio era quello di un assistere ad un boato procurato dalla moka sotto pressione. Probabilmente le più fantasiose tra noi si prefiguravano una cucina imbrattata di liquido marrone e un aroma pungente invadere ogni dove. Ma quasi tutte siamo state graziate dall’incubo di assistere davvero a uno spettacolo simile.
Ecco, però, che oggi il pericolo di ripresenta più concreto che mai! È Il Fatto Alimentare a renderlo noto! Curiose? Iniziamo!
Ikea ritira le sue caffettiere: non sono sicure, potrebbero scoppiare durante l’uso!
È l’azienda madre in persona a diramare l’annuncio, ritirando dal mercato un numero consistente di caffettiere con valvola di sicurezza in acciaio Metallisk. Si teme, come anticipato, che possano scoppiare durante l’uso.
Il modello di riferimento è quello da 400 ml, prodotto tra ottobre del 2020 e aprile del 2022. I lotti sono quelli compresi tra il 2024 e il 2204.
Secondo quanto dichiarato da Ikea, i pericoli sarebbero dovuti al cambio di materiale e della lavorazione della valvola di sicurezza. Verificate, quindi, di non aver acquistato nel periodo di riferimento sopraindicato una moka con valvola di color grigio/argento, in acciaio inossidabile.
Se, però, la vostra caffettiera risultasse compatibile con quella sopra descritta, riconsegnatela ad un punto vendita qualsiasi.
Ikea la ritirerà anche in mancanza di scontrino e vi rimborserà, perché è doveroso riconoscere che l’azienda ha a cuore i suoi clienti e spesso i richiami che diffonde sono dovuti proprio alla sua filosofia di partenza. Rispetto, tutela e salute del consumatore sono i capisaldi di una grande impresa.