Ricette

By Georgia

I morbidi quadrotti col ripieno alla nutella: da provare!

I morbidi quadrotti col ripieno alla nutella: da provare!

Idea: perché non proviamo a mettere in tavola un fagottino fritto con un dolce cuore di cioccolato?
Bene, la ricetta che trovi qua di seguito è, come dire, lo svolgimento di questa domanda/premessa.

Vediamola più da vicino.

Pubblicità

I morbidi quadrotti col ripieno alla nutella: da provare!

Gli ingredienti

Ci servono questi ingredienti:

360 gr di farina di tipo doppio zero
Nutella q.b.
15 gr di lievito di birra
1 cucchiaio di lievito
200 ml di latte
1 cucchiaio di zucchero
1 uovo
Sale

La preparazione

Pigliamo una boule bella grande e ci versiamo il lievito di birra, lo zucchero e il latte. Quindi cominciamo a mescolare gli ingredienti con un cucchiaio.

Una volta sciolto il lievito di birra, aggiungiamo l’uovo intero e ricominciamo ad amalgamare. Poi aggiustiamo di sale e quindi un po’ alla volta versiamo la farina, proseguendo ad amalgamare il composto con il cucchiaio.

Quando andiamo a versare la farina per l’ultima volta, facciamo la stessa cosa con il lievito e prendiamo a  impastare con le mani. Ottenuto un panetto, lo copriamo con della pellicola per alimenti e lasciamolo riposare il tutto per circa un quarto d’ora.

Passati i 15 minuti, spostiamo il panetto su un tavolo da lavoro infarinato e lo stendiamo col mattarello. Quando abbiamo per le mani una sfoglia sottile e di forma all’incirca quadrata, la tagliamo con una rotella creando dei quadrati più o meno tutti della stessa misura.

Pubblicità

Al centro di ciascuno di questi quadrati deponiamo un cucchiaio di nutella. Quindi chiudiamo a metà il nostro quadrato e sigilliamo i bordi coi rebbi di una forchetta. Fatta questa operazione, copriamo con un canovaccio e lasciamo riposare per un quarto d’ora.

Adesso prendiamo una padella, ci versiamo dell’olio e la mettiamo sul fuoco. Quando l’olio è caldo al punto giusto ci tuffiamo dentro i nostri fagottini dolci alla nutella.

Quando prendono un bel colore dorato e omogeneo, li adagiamo sopra un piatto rivestito con della carta assorbente, così da eliminare l’olio di troppo.

La mossa successiva è passare i nostri fagottini su un piatto pieno di zucchero.

Poi non resta che assaggiarli.

Buon appetito!

 

Pubblicità

Lascia un commento