Bocconcini dolci senza farina: facili da preparare e con solo 35 calorie!
Le patate dolci si possono assaporare in un sacco di modi differenti, tutti sfiziosi, ma la ricetta che stiamo per suggerirti è fatta per esaltarle.
Si tratta di una “torta” che in realtà è formata da buonissimi quadrotti mono porzione: sono deliziosi bocconcini che come si dice trovano “la morte loro” con una bella tazza di tè o di caffè.
Qui appresso trovi la ricetta.
Bocconcini dolci senza farina: facili da preparare e con solo 35 calorie!
Gli ingredienti
Per una quindicina di dadoni ci vogliono: 450 grammi di patate dolci; una noce di burro (più o meno 15 grammi); 8 grammi di stevia (è un dolcificante di origine vegetale) o anche 15 grammi di zucchero normale (semolato); tre o quattro gocce di essenza alla vaniglia; un cucchiaio di latte; due tuorli d’uovo; quanto basta di zucchero a velo (ma non è indispensabile).
La preparazione
La prima cosa è sbucciare le patate, farle a fette e poi metterle a bollire in una pentola piena d’acqua. Quando sono cotte, le scoliamo, le versiamo in una boule e poi le schiacciamo piuttosto energicamente con l’aiuto di uno schiacciapatate: deve venirne fuori una specie di purea.
Dopodiché si aggiungono il burro, la stevia (o lo zucchero normale), il rosso d’uovo, il latte e un nonnulla di essenza alla vaniglia. Quindi si amalgama tutto quanto con una spatola da cucina e si lavora fino a che si ottiene un composto dalla consistenza vellutata e senza grumi.
A quel punto l’impasto va sigillato con della pellicola trasparente, schiacciato con le mani e poi steso col mattarello per conferirgli una forma più o meno rotondeggiante.
Fatta questa operazione, si leva la pellicola per alimenti e si dà all’impasto una sagoma quadrata, eliminando il sovrappiù, dopodiché dal quadrato grande se ne ricavano di più piccoli, più o meno di un due centimetri di lato.
Adesso si prende una teglia da forno e se ne copre il fondo con la carta apposita, dopodiché ci si adagiano sopra i quadrotti o dadoni che abbiamo appena formato, spennellandone la superficie col tuorlo d’uovo.
Dopo quest’ultimo tocco, non rimane che mettere in forno preriscaldato a 180 gradi per 10 o 15 minuti.
Una volta cotte, le nostre particolarissime patate dolci si possono servire in tavola con una bella spolverata di zucchero a velo.
Buon appetito!