Hummus di fave: facile, gustoso e salutare
Se ami le fave, questo hummus che ti proponiamo qua sotto è la ricetta che fa per te. Di regola, l’hummus è una preparazione a base di ceci, ma con le fave non ti deluderà di certo. Lo potrai portare in tavola in poco tempo e anche con relativamente pochi ingredienti.
Vediamo subito come si prepara questa ricetta così intrigante e particolare.
Hummus di fave: facile, gustoso e salutare
Gli ingredienti
Ci servono:
mezzo bicchiere d’acqua
tre cucchiai di tahina (burro di sesamo)
mezzo spicchio d’aglio
due cucchiai di olio extravergine d’oliva
5 o 6 foglioline di menta
sale quanto basta
succo di un limone
700 gr di fave pulite
Per la guarnizione:
olio extravergine d’oliva quanto basta
fave q.b.
la scorza di un limone
pepe quanto basta
La preparazione
La prima faccenda è prendere le fave e versarle in una pentola in cui avremo portato ad ebollizione dell’acqua. Le fave dovranno cuocere per un quarto d’ora, venti minuti.
Quando sono cotte le scoliamo e le versiamo in una ciotola in cui avremo preparato dell’acqua ghiacciata: questo shock termico è il “trucco” che ci permetterà di mantenere brillante il colore verde delle fave. Quando si sono freddate per bene, le scoliamo ancora una volta e poi ne leviamo la pellicina con le dita.
Qualche fava adesso la mettiamo da parte per la guarnizione conclusiva.
Le altre ora le versiamo nel bicchiere di un frullatore assieme a un mix di foglie di menta, succo di limone, olio d’oliva, acqua, aglio, sale e tahina.
A questo punto mettiamo in moto il macchinino e lo facciamo andare per qualche minuto. Quando abbiamo per le mani una crema senza grumi ci aggiungiamo ancora un po’ d’acqua, in caso desideriamo una consistenza più liquida e cremosa.
In buona sostanza il nostro hummus alle fave è pronto. Adesso lo passiamo sopra un piatto da portata e poi lo impreziosiamo con la scorza grattugiata del limone, un filo d’olio, una spolverata di pepe e con le fave che avevamo messo da parte.
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!