Anche i più restii a consumare una colazione nutriente e sana, cederanno di fronte a questi croissant di pasta sfoglia al cioccolato. Se i cuccioli di casa sono un po’ restii al mattino, appena sveglia, a sedersi a tavola e preferiscono attardarsi ancora nel letto, presentate loro queste delizie, correranno in cucina al volo.
Ma non rivelate a nessuno quanto sia facile realizzarle! Quando comprenderete che in meno di 5 minuti potrete infornare dei piccoli capolavori di pasticceria, vi sentirete subito invogliate ad allacciare il grembiule e ad avventurarvi in questa fantastica avventura.
Ovviamente, questo vale se avete in casa due rotoli di sfoglia o un panetto precedentemente preparato da voi con una delle nostre ricette, provate questa versione rapidissima, cliccate qui.
Potete farli in anticipo e congelarli crudi, oppure cuocerli e consumarli ancora tiepidi. Ricordate che si conservano per un massimo di 2 giorni in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico.
Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
Croissant di sfoglia al cioccolato: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta servono:
- pasta sfoglia, 2 rotoli oppure 460 g
- nutella o qualsiasi tipo di crema spalmabile al cioccolato, q.b.
- uovo, 1 per spennellare.
- gocce di cioccolato, q.b. per guarnire
- noci, mandorle, nocciole, pecan tritate, q.b. per guarnire.
Per prima cosa preriscaldate il forno a 200° e foderate la leccarda con la carta apposita.
Poi srotolate la pasta sfoglia, oppure stendetela con il mattarello, cercando di raggiungere uno spessore massimo di ½ centimetro e dividetela in due parti.
Appoggiate il primo foglio sulla carta da forno e ricoprite l’intera superficie con la crema spalmabile (riscaldatela leggermente al microonde in modo da facilitare la stesura). Servitevi di una spatola o di un pennello per realizzare uno strato uniforme e sottile. Se gradite una guarnizione in più, spolverate ora le gocce di cioccolato o le noci/mandorle/nocciole tritate.
Ora prendete il secondo foglio e lo adagiate sopra in maniera che i lati corrispondano e possano aderire perfettamente.
Con il rullo da pizza o con un coltellino affilato, iniziate a ricavare tanti triangoli isosceli, con due lati lunghi e una base corta. Partite da quest’ultima e arrotolatela verso il vertice (la punta) per realizzare il primo croissant.
Proseguite in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti e disponete i vostri cornetti ben distanziati sulla placca. A parte in una ciotolina, rompete l’uovo, sbattetelo con i rebbi di una forchetta e spennellate ogni dolcetto per lucidarlo bene.
Infornate e cuoceteli per 15 minuti circa, devono gonfiarsi e dorarsi in superficie.
Sfornate e lasciate intiepidire del tutto prima di addentare questa meraviglia!
Sarà un successo!