“Frollosa” con banana, mela e amaretti: la crostata super appetitosa.
Oggi ti suggeriamo un dolce davvero insolito : si tratta di una crostata integrale alla banana, mela e amaretti.
Molto elegante, è facilissima da preparare e vedrai che otterrà il favore anche dei palati più esigenti. Il sapore insolito ma sorprendente di questa torta andrà bene in qualunque occasione e la potremo gustare a qualunque ora della giornata.
Vediamo come si prepara.
“Frollosa” con banana, mela e amaretti: la crostata super appetitosa
Gli ingredienti
10 -15 Amaretti
un uovo più un tuorlo
una banana
una mela
due tazzine di rum
un cucchiaino di estratto di vaniglia
due tazzine di acqua
60 gr di semola rimacinata
100 gr di zucchero a velo
125 gr di burro
190 gr di farina integrale
La preparazione
Come prima cosa si sbuccia la mela e si fa a tocchetti. Ammolliamo questi tocchetti in una tazzina di acqua e rum (l’altra tazzina di acqua e rum ci servirà per gli amaretti)
Versiamo la farina, lo zucchero a velo e la semola su un piano da lavoro creando la classica fontana. Nel suo cono versiamo il burro fatto a pezzettini e impastiamo con le mani. Quando avremo ottenuto un composto sabbioso, aggiungiamo una mix di estratto di vaniglia, tuorlo d’uovo e uovo intero.
Adesso impastiamo con lena fino a realizzare un panetto che lasceremo riposare per un’oretta in frigo, avvolto da della pellicola per alimenti.
Trascorsa l’ora, si recupera il panetto e dopo averlo diviso a metà se ne ricavano due frolle tonde dello spessore di circa mezzo centimetro.
Adesso depositiamo una delle due sfoglie sul fondo di una tortiera a cerniera dal diametro di venti centimetri, che avremo in precedenza infarinato e imburrato.
Sopra questa sfoglia adesso disponiamo le banane tagliate a rondelle e le mele che abbiamo preparato all’inizio. Quindi bagniamo gli amaretti nell’altra tazzina di acqua e rum e poi li sbricioliamo sopra le banane e le mele.
Adesso copriamo il nostro ripieno con la frolla che avevamo messo da parte. A questo punto dobbiamo soltanto infornare per una quarantina di minuti a 180 gradi.
Prima di servire in tavola, una volta pronta, lasciamola raffreddare a temperatura ambiente.
Come ultimo tocco, prima di assaggiarla, possiamo guarnirla con dello zucchero fondente.
Buon appetito!