Frolla per crostate leggera e senza glutine: con farina di riso


Frolla per crostate senza glutine: con la farina di riso
Se vi piace la pasta frolla, ma non potete assumere glutine, siete capitate nel posto giusto. Qui di seguito, infatti, vi spieghiamo come si può preparare una deliziosa pasta frolla senza metterci il glutine. In che modo è possibile, vi chiederete? Ebbene, la risposta è semplice, con la farina di riso.
Questa frolla rivisitata si prepara in men che non si dica e farà la contentezza di grandi e piccoli. La ricetta può accogliere sia olio di semi che burro, a seconda delle preferenze. Nella lista degli ingredienti, qui sotto, trovate le dosi per ciascuno.
La potete fare seguendo alla lettera la ricetta, ma in caso ci potete aggiungere della cannella, della scorza di arancia o di limone o anche dell’essenza alla vaniglia.
Frolla per crostate senza glutine: con la farina di riso
Gli ingredienti
Ci serviranno: un aroma a scelta: scorza di arancio/limone, cannella, vaniglia, cacao o quello che vi pare; 250 grammi di farinaĀ diĀ riso; un uovo; quanto basta di sale; 150 grammi di burro.
Oppure: 90 millilitri di olio di semi.
La preparazione
Se scegliete il burro: si taglia il burro a tocchetti e si mette in una boule con lo zucchero, poi con un cucchiaio di legno (se possibile) amalgamate il tutto; quando burro e zucchero si sono incorporati, ĆØ possibile aggiungere un aroma a piacere.
Poi si setaccia la farina e si unisce al composto, che va lavorato con le mani fino a formare un panetto dalla consistenza liscia e soda. a quel punto lo avvolgete con della pellicola alimentare e lo mettete a riposare in frigo per una mezz’ora.
Se invece scegliete l’olio:
In una boule si versano lāolioĀ diĀ semi,Ā loĀ zuccheroĀ eĀ lāaroma prescelto. Quindi si aggiunge lāuovo e si incorpora il tutto. Poi si aggiunge la farina di riso e si impasta col cucchiaio di legno.
Quando il panetto raggiunge la giusta consistenza, si dà forma a una specie di palla con le mani e la si avvolge con della pellicola, dopodiché la si ripone in frigo per i soliti trenta minuti.
Con queste dosi si può preparare una crostata da circa venti centimetri di diametro. Va cotta in forno preriscaldato a 180 gradi per un trentacinque minuti. Occorre bucherellarla coi rebbi di una forchetta, prima di infornarla.
Buon appetito!
Qual ĆØ la tua reazione?

Classe 1966, diplomata al liceo artistico, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.Ha collaborato con grandi siti del settore come pianetadonne.blog e questoloriciclo.it.Da sempre attenta anche a tutto ciò che riguarda il benessere e la salute della persona, adora cucinare rispettando le materie prime, favorendo i cibi light e limitando gli sprechi.