frittelle di zucchine

Ricette

By Georgia

Frittelle di zucchine: spettacolari sia fritte che al forno!

Frittelle di zucchine: spettacolari sia fritte che al forno!

Per godersi un buon aperitivo non c’è bisogno per forza di mettere in tavola preparazioni super complicate. La semplicità della tradizione a volte è la soluzione migliore.

Come per esempio con queste frittelle alle zucchine, prosciutto e ricotta.

Pubblicità

Vediamo come si preparano.

Frittelle di zucchine: spettacolari sia fritte che al forno!

Gli ingredienti

80 oppure 100 gr di farina doppio zero
2 cucchiai di formaggio grattugiato
200 gr di ricotta
8 gr di lievito in polvere istantaneo
una zucchina
100 gr di prosciutto cotto
Prezzemolo
Sale
2 uova
Acqua
Pepe

L’impasto

Prendiamo una zucchina e, dopo averla lavata, togliamo le estremità e anche la parte interna.

Quel che resta lo tagliamo in tocchetti abbastanza grossolani. Quindi versiamo in un frullatore e ci aggiungiamo il prosciutto cotto fatto a dadini. Mettiamo in moto per qualche minuto e poi mettiamo da parte.

A questo punto in una boule bella grande rompiamo le uova, che aggiustiamo di sale e pepe e poi mescoliamo con una forchetta. Quando il composto raggiunge una consistenza liquida, aggiungiamo la ricotta amalgamando con piglio energico.

Dopodiché aggiungiamo a due riprese la farina e allunghiamo il tutto con un po’ d’acqua, così da amalgamare meglio fino alla consistenza desiderata.

Pubblicità

A quel punto aggiungiamo il formaggio grattugiato. Dopo aver mischiato aggiungiamo il composto di prosciutto e zucchine e ripigliamo ad amalgamare, sempre con una forchetta. Incorporiamo anche anche il lievito e il prezzemolo tritato.

Quando l’impasto è omogeneo e compatto cominciamo a cuocere le nostre frittelle.

Cottura al forno

Se ci va la cottura al forno, prendiamo una teglia e la rivestiamo con della carta da forno. Quindi bagniamo la superficie della carta con un po’ d’olio e ci adagiamo sopra le frittelle, cui avremo dato forma alla maniera classica con due cucchiai.

Sistemiamo ogni frittella distante dalle altre e facciamo cuocere in forno ventilato a 175 gradi (statico a 180 gradi) per 15 o 18 minuti.

Per la frittura, si fa nel modo solito (olio, padella, doratura da tutti e due i lati), ma è meno salutare.

Buon appetito!

 

Pubblicità

Lascia un commento