Frittata patate e zucchine: si grattugia e si cuoce in padella o in forno!
I piatti svuota frigo spesso ci traggono d’impiccio perché in genere sono molto facili da preparare e quasi sempre anche molto appetitosi.
La ricetta della frittata di patate e zucchine che trovate qua sotto non fa eccezione! In pochi minuti potrete portare in tavola un piatto economico, buono, facile e veloce. Non solo, si tratta anche di una preparazione gustosa e salutare. Siamo abbastanza sicuri che piacerà a tutta quanta la famiglia, pure ai bambini!
Ma vediamo adesso più da vicino come si prepara questa delizia.
Frittata patate e zucchine: si grattugia e si cuoce in padella o in forno!
Gli ingredienti
Gli ingredienti che si servono sono quelli che seguono:
quattro uova
40 gr di parmigiano grattugiato
due zucchine
Olio d’oliva quanto basta
tre patate
Sale quanto basta
una cipolla
Prezzemolo quanto basta
Pepe quanto basta
La preparazione
La prima cosa è pelare le patate e poi grattugiarle. Dopodiché provvediamo a tagliare la cipolla e la versiamo in una padella, che avremo messo sul fuoco dopo averci versato un goccio di extravergine.
Aggiungiamo quindi anche le patate e facciamo andare il tutto amalgamando con un cucchiaio di legno, per un cinque minuti. Passati i cinque minuti, aggreghiamo anche le zucchine grattugiate, aggiustiamo di sale e pepe e amalgamiamo il tutto.
Levata la padella dal fuoco, ci procuriamo una ciotola capiente e ci rompiamo dentro le uova, quindi aggiustiamo di sale e pepe e poi amalgamiamo il tutto con una frusta a mano.
Dopo un po’ che lavoriamo aggiungiamo il prezzemolo tritato e quindi versiamo anche il composto che siamo venuti cuocendo in padella: mescoliamo tutto con una spatola.
Una volta che il composto sarà diventato di una consistenza uniforme, prendiamo un’altra padella e ci versiamo un giro d’olio, dopodiché ci versiamo la nostra preparazione e lasciamo che la nostra frittata si cuocia per una decina di minuti, a padella coperta.
Passato il tempo necessario, ribaltiamo la frittata e ci spolveriamo sopra un po’ di parmigiano grattugiato. Copriamo ancora una volta e facciamo andare per altri cinque minuti. Dopodiché non ci rimane che servire in tavola.
Per la cottura in forno: si unge una teglia con dell’olio, ci si versa il composto, si mette in forno a 180 gradi per venti minuti circa; negli ultimi minuti di cottura si può mettere in moto in grill.
Piacerà a tutti: grandi e piccoli. La farai e vorrai riprovarla quanto prima.
Buon divertimento e buon appetito!