Ricette light

By Maria

Focaccine con zucchine senza forno: velocissime e gustose!

Focaccine con zucchine senza forno: istantanee e leggere
Se avete terminato il pane, provate a realizzare queste focaccine con zucchine. Non vi servirà accendere il forno, vi basterà impugnare una padellina. Si preparano in un attimo, sono sane e genuine, proprio perché a base di un ortaggio che la natura elargisce in quantità in questa stagione! Resterete incantate dal loro sapore così avvolgente e unico che ben si accompagna con qualsiasi pietanza. Ottime tali e quali, si accordano perfettamente con formaggi e salumi per un aperitivo o un pranzo al sacco da leccarvi i baffi.
Focaccine con zucchine senza forno: veloci e buonissime!

Focaccine con zucchine senza forno: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:
 
farina di tipo 00, 250 g
acqua, 90 ml
uovo, 1
zucchine, 250 g
cipolla rossa. 150 g
parmigiano reggiano, 30 g
lievito istantaneo per preparazioni salate, ½ bustina
sale, q.b.
pepe, q.b.
olio extravergine d’oliva, q.b.
 
Sciacquate le zucchine e spuntatele, tagliatele grossolanamente, quindi inseritele nel robot da cucina.
 
Sbucciate la cipolla, affettatela e aggiungetela nel mixer; azionatelo a scatti per non ridurre tutto in purea, dovete ottenere un composto non troppo liquido e omogeneo.
 
Trasferitelo in un recipiente, unite anche l’uovo e il parmigiano, salate e pepate. Mescolate con cura per uniformare il tutto, versate l’acqua, terminate con la farina e il lievito setacciati. Uniteli a pioggia, senza smettere di amalgamare per scongiurare la formazione di grumi. Servitevi di una frusta a mano. Lasciate riposare l’impasto coperto con la pellicola alimentare e predisponetevi alla cottura.
 
Ungete leggermente il fondo di una padellina da 24 centimetri di diametro. Usate un pennello intinto nell’olio d’oliva. Mettetela sul gas a fiamma media, quindi riprendete il contenitore e prelevate 1/3 del contenuto con un mestolo. Distribuitelo uniformemente sul fondo della casseruola e cuocetelo per 5 minuti; rigiratelo con il coperchio e proseguite per altrettanto tempo sull’altro lato.
 
Ripetete le operazione fino a terminare tutto il composto, oliando sempre prima di versare l’impasto.
 
In un baleno otterrete focaccine meravigliose! Buon appetito!

Lascia un commento