Focaccia in padella con le zucchine: scopri un piatto davvero sfizioso!
La ricetta della focaccia in padella con le zucchine è facile, veloce e gustosa. L’idea di farla in padella non solo evita il forno nel periodo estivo ma ci fa risparmiare. Pochi ingredienti e meno di un’ora per servire una focaccia che si farà apprezzare!
Focaccia in padella con le zucchine: scopri un piatto davvero sfizioso!
Gli ingredienti
Per l’impasto:
- 350 g di farina doppio zero
200 g di acqua
20 g di olio extravergine di oliva
3 g di sale
12 g di lievito istantaneo per torte salate
Per il ripieno:
- 4-5 zucchine
100 g di scamorza affumicata
uno spicchio d’aglio
basilico fresco
olio extravergine di oliva
sale
pepe
La preparazione
Partiamo dal ripieno. Si tagliano le zucchine a rondelle con l’aiuto di una mandolina. Dopo di che in una padella mettiamo a scaldare l’olio con uno spicchio d’aglio, quindi aggiungiamo le zucchine e qualche fogliolina di basilico. Facciamo andare per una decina di minuti, poi saliamo, pepiamo e lasciamo che il tutto si freddi.
Adesso in una ciotola fonda e grande riuniamo la farina, il sale e il lievito, dopo di che amalgamiamo le polveri con un cucchiaio. Quindi aggiungiamo l’acqua e l’olio e mescoliamo nella ciotola fino a quando non abbiamo un composto abbastanza compatto da lavorare poi sopra una spianatoia. A questo punto andiamo avanti a impastare con le mani fino a che abbiamo un panetto vellutato e omogeneo.
Ora dividiamo a metà l’impasto e stendiamo ciascuna delle due parti col matterello fino a ottenere due dischi di impasto più o meno del diametro della padella che andremo a usare. Uno lo appoggiamo sopra un foglio di carta forno, ci servirà dopo.
Ora prendiamo a farcire la focaccia cominciando dal disco sulla carta forno. Disponiamo le zucchine lasciando sul bordo un spazio di un paio di centimetri. Quindi tagliamo la scamorza a fettine e la appoggiamo sopra alle zucchine.
Copriamo ora col secondo disco, sigillando i bordi con cura in modo da non lasciare spifferi. Mettiamo la padella sopra una fiamma bassa e con l’aiuto della carta forno ci facciamo scivolare la focaccia per cuocerla.
Bisogna cuocere per quattro o cinque minuti per parte lato a padella coperta. Teniamo d’occhio la cottura per evitare che si bruci.
La nostra focaccia sarà pronta quando la superficie acquisterà l’aspetto tipico di una piadina.
Buon appetito!