Ricette

By Tea

Focaccia con olive e cipolle, una vera meraviglia soffice e gustosa!

Questa focaccia è condita con olive e cipolline Borettane. La bontà del risultato è garantita dalla lievitazione, a partire dal lievitino.

Consigliamo di preparare il lievitino la sera prima, comunque di lasciarlo a riposo per 10-12 ore.

Ecco come si prepara.

Pubblicità

Focaccia con olive e cipolline Borettane, la ricetta

Vi servirà una teglia di 25×20 cm.

Ingredienti e preparazione

Per il lievitino:

  • Acqua (a temperatura ambiente), 150 g;
  • Lievito di birra fresco, un pezzetto, meno di 4 g;
  • Farina manitoba, 150 g.

Sciogliete il lievito nell’acqua, miscelate alla farina, impastate e lasciate a riposare in contenitore coperto con pellicola da cucina dalla sera prima.

Intingolo per condire la superficie:

  • Olio, 20 g;
  • Sale, 6 g;
  • Acqua, 20 g.

Mescolate tutti gli ingredienti e tenete da parte.

Altri ingredienti:

Pubblicità
  • Farina tipo 1 (debole), 150 g;
  • Sale, 7 g;
  • Acqua, 60 g + quanto basta per le cipolline;
  • Olio evo, quanto basta;
  • Aceto di vino, un filo;
  • Cipolline Borettane, 200-250 g (una 10na circa);
  • Olive;
  • Timo, quanto basta.

Procedimento

Trascorso il tempo di riposo del lievitino, unitelo alla farina di tipo 1, ai 60 g di acqua e al sale. Impastate e lasciate in ciotola per una 10na di minuti, prima di formare un panetto.

Copritelo e lasciatelo a lievitare in forno spento con lucetta accesa per 3 ore.

Nel frattempo preparate le cipolline. Pulitele e versatele in un tegame (grande abbastanza per contenerle) in cui avrete versato un filo abbondante di olio evo. Lasciatele sul fuoco basso per 5-6 minuti quindi aggiungete mezzo bicchiere di acqua.

Salate, coprite con coperchio e lasciate cuocere rigirandole ogni tanto, finché non abbiano consumato l’acqua. A quel punto irrorate con un filo di aceto, riposizionate il coperchio e lasciate insaporire per altri 5 minuti.

Una volta lievitato l’impasto, stendetelo direttamente nella teglia e, dopo aver versato e spennellato l’intingolo di olio su tutta la superficie, create i classici buchi della focaccia con i polpastrelli.

Preriscaldate il forno a 200° (statico).

Dividete a metà le cipolline e distribuitele sull’impasto steso assieme alle olive e al timo.

Pubblicità

Infornate a 200° per 30 minuti.

Sfornate e servite la vostra soffice focaccia con olive e cipolline Borettane!

 

 

 

Lascia un commento