Focaccia alla ricotta: leggerissima e farcita con cipolle
Amate le focacce? Potrete cimentarvi nella preparazione di una buonissima focaccia con ricotta. Ecco la ricetta per poterla cucinare.
Focaccia alla ricotta: leggerissima e farcita con cipolle
Ingredienti
Per preparare una focaccia di ricotta, vi serviranno:
- 320 grammi di farina di tipo Manitoba
- 250 grammi di ricotta
- 170 grammi di farina di tipo 00
- 120 ml di acqua
- 70 ml di latte intero
- 10 grammi di sale fino da cucina
- 7 grammi di lievito di birra in polvere ( 1 bustina)
- Un pizzico di zucchero.
- Per farcire la vostra focaccia, avrete bisogno di:
- 2 cipolle
- Q.b. di olio extravergine di oliva
- Q.b. di sale e di pepe nero.
Come preparare la focaccia di ricotta: formare l’impasto
In una ciotola versare l’acqua, il latte intero ed aggiungere la ricotta con lo zucchero. Mescolare accuratamente con una frusta elettrica.
Aggiungere entrambe le farine setacciate, il sale e mescolare ancora per una decina di minuti, fino a formare un panetto liscio e compatto. Adagiare il vostro impasto all’interno di una seconda bacinella pulita e coprire con un pezzo di pellicola trasparente alimentare. Lasciare lievitare l’impasto per un paio di ore.
Stendere l’impasto
Prendere una teglia cospargerla con un filo di olio extravergine d’oliva e adagiatevi l’impasto. Stendetelo e con le dita pigiate creando delle cavità (le classiche della focaccia). Aggiungere sopra dell’altro olio extravergine di oliva.
Passare alla farcitura
Tagliare a fette piuttosto sottili le vostre cipolle e cospargerle in modo uniforme . Terminare con un ulteriore filo di olio extravergine d’oliva e aggiungere un pizzico di sale e un pizzico di pepe. Lasciare lievitare il vostro impasto coperto da un canovaccio pulito, per altri 60 minuti.
Come preparare la focaccia di ricotta: cuocere la focaccia e servire in tavola
Trascorso il tempo di lievitazione, fare cuocere la vostra focaccia in forno già caldo per mezz’ora ad una temperatura di 200°C.
Una volta pronta, togliere la vostra focaccia di ricotta dal forno e farla intiepidire prima di servirla in tavola ai vostri ospiti o parenti.
Consigli utili
Potete conservare la vostra focaccia di ricotta per due giorni al massimo, ma solo se è ben riposta dentro un contenitore con chiusura ermetica.
Se non vi piacciono le cipolle, le potrete sostituire con i pomodorini o con gli spinaci.