Filtri e tisane: non buttarli nell’immondizia. 7 riutilizzi alternativi
Tutti i giorni getti nella spazzatura dei prodotti che potrebbero essere tranquillamente riciclati in modo sano ed anche efficiente.
Questi “scarti” che produci, insieme a tutte le altre persone ogni giorno, potrebbero essere riutilizzati con intelligenza in modo tale anche da risparmiare qualche soldino.
I filtri e le tisane non fanno assolutamente eccezione e possono essere riutilizzati in tanti modi differenti.
Può sembrare strano ma esistono 7 modi diversi per riciclare i filtri e le tisane. In questo modo oltre a risparmiare denaro si potranno anche utilizzare dei prodotti naturali. Un piccolo gesto che permetterà a tutti di prendersi cura, in piccola parte, dell’ambiente.
Filtri e tisane: mai buttarle! Scopri 7 modi per riutilizzarle.
La maggior parte di noi ha sempre buttato i filtri delle tisane dopo averli utilizzati. Da oggi, dopo aver letto questa pagina, potrai cambiare le cose e anche utilizzare questo metodo per non alleggerire il portafoglio.
Riciclare i filtri è possibile perché, proprio come i fondi di caffè e gli scarti della verdura, possono essere riutilizzati senza problemi.
Qui di seguito, a questo proposito, potrai scoprire 7 usi che ti permetteranno di riciclare i filtri in base alle tue esigenze.
Leggi e rimani senza parole:
- Eliminare i cattivi odori
I filtri delle tisane alla liquirizia, agli agrumi e alla lavanda hanno la capacità di eliminare i cattivi odori dalla tua casa. Per farlo devi solo farli asciugare per bene. Dopodichè potrai sistemare il risultato in un ambiente chiuso come un frigorifero oppure un cassetto e un armadio. Il profumo sarà piacevolissimo.
- Giardinaggio
Puoi riciclare i filtri delle tisane trasformandoli in un concime naturale. Questo è possibile grazie al fatto che i filtri contengono tante proprietà. Infatti puoi anche scegliere di aggiungerli all’acqua utile per innaffiare le piante.
- Lenire le scottature
Pochi sanno, purtroppo, che i filtri umidi possono lenire le scottature. Applicali semplicemente sulla bruciatura per pochi minuti e la sensazione di benessere sarà immediata. Per questo utilizzo sono ottime soprattutto quelle a base di tiglio e di malva in quanto contengono proprietà lenitive.
- Maschera di bellezza
Se vuoi eliminare le borse e le occhiaie i filtri sono degli amici fidati. Devi applicarli direttamente sopra e lasciarli in posa per una trentina di minuti. Passato il tempo necessario toglile e sciacqua il viso con dell’acqua tiepida. La pelle apparirà subito più luminosa, riposata e fresca.
- Pediluvio
Per ottenere un delizioso pediluvio riempi con dell’acqua tiepida una bacinella e dopo aggiungi per qualche minuto i filtri già usati. Ti consiglio quelli all’eucalipto proprio perché sono di grande aiuto ai piedi stanchi e hanno un ottimo profumo.
- Tinta per capelli
I filtri hanno la capacità di nascondere qualche capello bianco. Infatti imbevute di acqua calda alcune erbe riescono a rilasciare dei pigmenti utilissimi come tintura.
- Trattare le escoriazioni
In questo caso è necessario utilizzare dei filtri a base di camomilla in quanto i suoi estratti contengono sostanze per lenire le lievi irritazioni.
A questo punto non ti resta altro da fare che provare ad utilizzare il metodo più adatto a te.
Buon riciclo.