Il salmone è un alimento leggero e gustoso, abbiamo cotto un filetto al cartoccio e insaporito con miele e lime.
Una spolverata di prezzemolo o, ancora meglio, di coriandolo e avrete un pasto perfetto da servire sia nei periodi caldi che in quelli freddi.
E’ un piatto semplicissimo da realizzare e perfetto per il pasto serale.
Ecco come si prepara.
Filetto di salmone al cartoccio con miele e lime, ricetta
Ingredienti
- Salmone, 1 filetto grande;
- Lime, 3: il succo di 2 e 1 a fettine sottili;
- Burro, 60 g sciolto;
- Miele, 3 cucchiai (60 g circa);
- Aglio tritato, 1 cucchiaio;
- Prezzemolo (o coriandolo), un mazzetto;
- Pepe, quanto basta;
- Sale, quanto basta.
Preparazione
Sminuzzate il prezzemolo (o il coriandolo) e tenete da parte.
Preparate l’intingolo mescolando in una ciotola il succo dei 2 lime, il burro sciolto, il miele e l’aglio. Mescolate bene.
Preriscaldate il forno a 175°.
Preparate la teglia inserendo all’interno un foglio sufficientemente grande di carta stagnola e spennellatelo tutto di olio.
Salate e pepate il filetto di salmone da entrambi i lati.
Create un letto di lime utilizzando le fettine che avrete tagliato e adagiatevi sopra il salmone.
Versateci sopra l’intingolo precedentemente preparato e richiudete la carta stagnola sul salmone.
Mettete in forno a 175° per 20 minuti.
Trascorsi i 20 minuti, passate a funzione grill e lasciate cuocere per altri 5 minuti.
Una volta cotto, liberate il salmone dalla carta stagnola e trasferite su piatto da portata.
Versatevi sopra l’intingolo residuo rimasto in teglia e spolverate con il prezzemolo (o il coriandolo).
Decorate con le fette di lime e servite il vostro squisito filetto di salmone al cartoccio!
Accompagnatelo con delle verdure grigliate e insaporite con lime (ma anche limone) o con patate, magari cotte al vapore e spolverate sempre di prezzemolo.
E’ perfetta anche una semplicissima insalata, sempre condita con lime o limone, l’importante è che il contorno non vada a sovrastare il sapore delicato del salmone!