Dolcetti alle arance: 3 ingredienti, pronti in 15 minuti con sole 95 Kcal!
Questo dolce alle arance è una soluzione fantastica per chi segue un regime di alimentazione ipocalorico. E’ perfetto anche per i bambini che storcono il naso quando si propone loro della frutta.
I tempi di preparazione sono veramente brevi. Deve solo restare in frigo il tempo necessario perché raggiunga la consistenza perfetta, proprio come una panna cotta o un budino.
Il contenitore ideale è una pirofila in vetro di media grandezza, 25×15 cm o 27×18. In commercio le dimensioni sono diverse, suggeriamo una lunghezza che non superi i 27 cm per privilegiare l’altezza del dolce.
Ecco come si prepara.
Dolcetti alle arance: 3 ingredienti, pronti in 15 minuti con sole 95 Kcal!
Ingredienti
- Succo di arance (filtrato), 600 ml (6 arance di media grandezza);
- Miele (di acacia), 3 cucchiai (2 se le arance sono già molto dolci);
- Maizena, 65 g;
Per la guarnizione (opzionale):
- Granella di cocco disidratato;
- Ciliegie candite.
Preparazione
Tagliate le arance e spremetele per ricavarne il succo. Verificatene in questo passaggio la dolcezza.
Filtrate il succo direttamente in un pentolino (magari antiaderente) schiacciando bene la polpa.
Aggiungete al succo di arance filtrato i 3 cucchiai di miele e mescolate. Solo due se avete verificato che le arance sono già molto dolci.
Unite anche la Maizena e mescolate con una frusta, per evitare grumi. Mettete su fuoco medio, continuando a mescolare finché il liquido non si addensa (5 minuti circa).
Spennellate la pirofila con un po’ di olio e versateci dentro la crema di arance.
Livellate bene la superficie e lasciate raffreddare per una 10na di minuti.
Coprite la pirofila con pellicola da cucina e mettete in frigo per 2 o 3 ore.
Trascorso il tempo, tirate fuori dal frigo, togliete la pellicola e scuotete con delicatezza per far staccare il dolce dai bordi.
Posizionate quindi sulla pirofila un tagliere o un vassoio e ribaltate il dolce su di esso.
Non vi resta che porzionare. Create 6 piccoli rettangoli e servite.
La guarnizione:
Se volete guarnirli procedete in questo modo: versate in una ciotola la granella di cocco disidratato e tenetelo a portata.
Con una spatola aiutatevi a sollevare i rettangoli creati e ad uno ad uno passateli nella ciotola con la granella di cocco. Rigirateli in essa finché non ne saranno interamente ricoperti.
Riposizionate sul vassoio a ricreare la forma e ultimate ogni porzione con una ciliegia candita prima di servire!