Dessert in 5 minuti senza cottura, senza latte condensato, senza farina!
Come sappiamo bene, in cucina l’unico limite è la fantasia. Lo dimostra, se ce ne fosse bisogno, la ricetta che ti proponiamo qui di seguito.
Si tratta di un dolce che ha tra i suoi ingredienti del formaggio spalmabile, cioccolato bianco e mango. La cosa più interessante di questa ricetta è che per realizzarla non servono né cottura e nemmeno la farina.
Non solo: si può preparare davvero in pochissimi minuti. Posto che abbiamo tutti gli ingredienti in dispensa, potremmo considerare questa ricetta una sorta di pronto soccorso culinario. La soluzione svelta per quando abbiamo ospiti inattesi, per esempio.
Dessert in 5 minuti senza cottura, senza latte condensato, senza farina!
Gli ingredienti
Si comincia con la base
Ci occorrono questi ingredienti:
80 ml di acqua
20 gr di cialda
15 gr di gelatina
La preparazione
In una boule mescoliamo l’acqua e la gelatina. Mentre lasciamo riposare questo semplicissimo mix, prendiamo le cialde e le lavoriamo in una ciotola con un frullino a immersione.
Ottenuto un composto dalla consistenza sabbiosa, lo versiamo dentro una tortiera con cerniera che avremo foderato con della carta da forno, livelliamo con una spatola e premiamo per bene sul fondo, magari con l’aiuto del fondo di un bicchiere.
Per il ripieno ci occorrono:
180 gr di cioccolato bianco
400 gr di crema di formaggio
90 gr di purea di mango
200 ml di crema al 33%
Versiamo il formaggio spalmabile in una boule abbastanza grande e lo amalgamiamo piano con uno sbattitore elettrico. Dopodiché versiamo e amalgamiamo la crema al 33 per cento e quindi il cioccolato bianco, che avremo provveduto a sciogliere debitamente. Mescoliamo tutto con lo sbattitore elettrico fino a ottenere una crema senza grumi.
Dopodiché versiamo la purea di mango e amalgamiamo ancora per bene.
A questo punto si ripiglia la gelatina che abbiamo sciolto all’inizio e la si riscalda. Versiamo nella ciotolina due cucchiai della nostra crema e mescoliamo. Quando gli ingredienti si saranno incorporati si versa il composto nella crema e si amalgama il tutto con lo sbattitore.
Quindi si versa il risultato sulla base che abbiamo preparato nella tortiera e livelliamo con un cucchiaio.
Terza ed ultima preparazione
Per finire prendiamo sei cucchiaini di gelatina e li mescoliamo a 90 grammi di purea di mango. Quando abbiamo la giusta consistenza, con l’aiuto di un cucchiaino versiamo la purea sul nostro dolce e giriamo il tutto con uno stecchino per spiedini.
A questo punto non resta che mettere la torta in frigo e farla riposare al freddo per almeno quattro ore.
Passate le quattro ore, recuperiamo la torta dal frigo e poi ce la gustiamo in tutta tranquillità.
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!