Ricette

By Maria

Crostata stracciatella: buonissima anche fredda, provala!

Crostata stracciatella: buonissima anche fredda, provala!

La crostata ricotta, mascarpone e cioccolato è un dessert da offrire agli ospiti più esigenti e golosi!

Friabile nell’impasto, morbidissima nella farcia, regala sensazioni uniche al palato. Presentatela a fine cena per allietare i palati di amici e parenti, a colazione per caricarvi delle giuste energie e affrontare la giornata con gusto, a merenda per una pausa di dolcezza e piacere.

Pubblicità

Una torta facilissima da realizzare a dispetto della presentazione e della resa da alta pasticceria.

Pronte a mettervi al lavoro? Via!

Crostata ricotta

Crostata stracciatella: buonissima anche fredda, provala!

Per questa ricetta procuratevi:

  • per la frolla:
    • burro freddo da frigo, 125 g
    • farina tipo 00, 250 g
    • uova, 2 solo i tuorli
    • zucchero a velo, 100 g
    • vanillina, 1 bustina
  • per il ripieno:
    • ricotta, 250 g
    • mascarpone, 250 g
    • gocce di cioccolato, 100 g
    • uova, 2 solo tuorli
    • zucchero semolato, 200 g
    • fecola di patate, 10 g
    • cannella, 1 cucchiaino
    • vanillina, 1 bustina.

Cominciate preparando la frolla. In una ciotola inserite burro, farina, vanillina e sale e impastate fino ad ottenere un composto sabbioso. Trasferitevi sulla spianatoia, aggiungete lo zucchero e amalgamate. Realizzate la classica fontana e ponete i tuorli al centro. Lavorate energicamente e formate un panetto, quindi avvolgetelo nella pellicola trasparente e ponete in frigorifero a riposare per un’ora almeno.

Nel mentre, preriscaldate il forno a 180°. Imburrate una tortiera da crostata da 22 centimetri. Se preferite foderatela con la carta apposita, bagnatela e strizzatela bene prima in modo da farla aderire perfettamente al fondo e ai bordi.

Preparate il ripieno. Scolate la ricotta in modo da eliminare del tutto il siero. Quindi inseritela in un recipiente con i tuorli, la cannella, la vanillina, lo zucchero e la fecola di patate. Mescolate con una frusta a mano, poi frullate con quelle elettriche per accelerare la realizzazione della crema. In un altro recipiente ammorbidite il mascarpone con la forchetta e inglobate le gocce di cioccolato, quindi unitelo al composto di ricotta e mescolate delicatamente con la spatola.

Pubblicità

Riprendete la frolla dal frigo, stendetela con il mattarello fino ad realizzare uno spessore di circa 1 centimetro. Sistematela sullo stampo ed eliminate il superfluo. Tenete da parte per realizzare le striscioline decorative.

Versate la crema sulla superficie della torta e ricoprite con le striscioline. Infornate per 50 minuti. 

Sfornate e lasciate raffreddare completamente. Buon appetito!

Lascia un commento