Ricette

By Giusy

Crostata golosona con buonissima ganache al cioccolato e nocciole intere.

La crostata golosona mantiene le promesse insite nella sua stessa denominazione: una frolla friabilissima, farcita da una crema morbida arricchita da una miriade di nocciole intere, croccanti e gustosissime… ve la immaginate davvero?! Aspettate di assaggiarla e il risultato supererà le vostre più rosee aspettative.

Il cibo consolatorio per eccellenza accoglierà i dispiaceri di una giornata no e li trasformerà in sogni per l’indomani.

Procuratevi:

Pubblicità
  • per la frolla:
    • burro, 150 g
    • farina tipo 00, 240 g
    • uova, 2 solo i tuorli
    • zucchero a velo, 100 g
  • per il ripieno
    • panna fresca liquida, 280 ml
    • cioccolato fondente, 300 g
    • nocciole, 180 g (comprese quelle con cui guarnire)

Pronte a conoscere tutti i segreti di questa meravigliosa ricetta? Via!

Crostata golosona

 

Crostata golosona con ganache al cioccolato e nocciole intere: ingredienti e preparazione

In un mixer o nel robot da cucina, inserite burro e farina; lavorate per qualche secondo per ottenere un composto sabbioso e uniforme; aggiungete tutti gli altri ingredienti e amalgamate alla perfezione senza esagerare con i minuti per non surriscaldare inutilmente l’impasto. Trasferite su una spianatoia e appiattite, ricoprite con la pellicola e mettete nel congelatore per 30 minuti circa.

Nel mentre foderate una tortiera da crostata da 24 centimetri di diametro con la carta apposita, bagnatela e strizzatela bene per farla aderire perfettamente al fondo e ai bordi. Se preferite, potete semplicemente ungerla.

Preriscaldate il forno a 180° e riprendete la frolla dal freezer. Ammorbiditela leggermente lavorandola con le mani, quindi stendetela con il mattarello e trasferitela sulla teglia. Con i rebbi di una forchetta, bucherellate la superficie; ricopritela di carta da forno e disponetevi sopra del riso, dovrà fare da peso per non far mantenere l’impasto ben livellato. Infornate e cuocete per 20 minuti circa; estraete; togliete il riso e continuate la cottura per altri 10 minuti. Quindi sfornate e lasciatela raffreddare.

Preparate la ganache, riducendo il cioccolato in tanti pezzettini. Versate il latte in un tegamino e portatelo quasi ad ebollizione, quindi spegnete la fiamma e inserite il cioccolato, aspettate 3 minuti d’orologio e mescolate con un cucchiaio di legno per sciogliere il composto.

Pubblicità

Lasciate raffreddare leggermente e aggiungete le nocciole, tenendone da parte alcune per guarnire la superficie.

Farcite con la crema la base della crostata e ricoprite con le nocciole rimaste. Mettete in frigorifero a rassodare. Tirate fuori la vostra crostata un quarto d’ora prima di consumarla e buon appetito! 

Lascia un commento