Ricette

By Maria

Crostata con crema mascarpone al caramello su pasta frolla nuvola, una vera delicatezza!

Crostata con crema mascarpone al caramello su pasta frolla nuvola una vera delicatezza!

Salve a tutti! Oggi vi propongo una crostata dal gusto delicatissimo, l’ho preparata sfruttando le splendide caratteristiche della mia pasta frolla nuvola. La sua consistenza è di una scioglievolezza unica e abbinata alla crema mascarpone al caramello mi ha regalato un risultato delicato ma tanto goloso. Ma passiamo alla ricetta!

Crostata con crema mascarpone al caramello

Pubblicità

 

 

Crostata con crema mascarpone al caramello su pasta frolla nuvola una vera delicatezza!

Per la frolla nuvola ho usato:

  • 250 gr di semola rimacinata fine
  • 250 gr di yogurt greco al 5%
  • 125 gr di burro a temperatura ambiente
  • 100 gr di zucchero a minor impatto glicemico (si trova in tutti supermercati)
  • mezza bustina di lievito per dolci
  • qualche goccia di essenza a vaniglia
  • semola per la spianatoia o tavolo da lavoro

Procedimento:

In una terrina ho inserito tutti gli ingredienti ed ho cominciato ad impastare, se volete usare la planetaria è uguale, appena l’impasto ha preso una certa consistenza (sarà un po’ appiccicoso ma gli ingredienti dovranno essere ben amalgamati) mi sono trasferita su una spianatoia ben infarinata.

Ho lavorato leggermente il panetto in modo da poterlo stendere facilmente con le mani.

Pubblicità

Ho usato una tortiera di circa 22/24 imburrata ed infarinata.

Ho poi preso l’impasto, lasciandone un pezzo per realizzare il bordo, e l’ho steso con le mani all’interno della tortiera. Con l’impasto rimasto ho formato un salsicciotto e l’ho adagiato lungo tutta la circonferenza della teglia per formare il bordo.

Ho decorato con un cucchiaio e sono passata a preparare la crema di mascarpone al caramello.

Crostata con crema mascarpone al caramello

La crema:

  • 250 gr di mascarpone
  • 100 gr di zucchero a minor impatto glicemico
  • 100 gr di crema al caramello (la crema spalmabile al caramello si trova in tutti i supermercati)

Procedimento:

Ho lavorato per bene il mascarpone con lo zucchero e quando è diventato bello cremoso ho aggiunto la crema spalmabile al caramello, ma non ho mischiato per bene le due creme, visivamente sembrava una crema variegata.

Pubblicità

Ho ripreso la teglia ed ho versato nella parte concava la crema appena ottenuta.

Ho inserito nel forno a 180 gradi ventilato per 30 minuti (appena risulta bella dorata è pronta), fate sempre la prova stecchino sui bordi della crostata.

Appena si è raffreddata ho spolverato con zucchero a velo e… l’abbiamo mangiata in un lampo! Buon appetito anche a voi!

 

Lascia un commento