Ricette light

By Georgia

Crema pasticcera alla ricotta: solo 120 Kcal, ottima sia al cucchiaio che per farcire

Crema pasticcera alla ricotta: solo 120 Kcal, buonissima al cucchiaio e per farcire

Tra le varie farce possibili la crema pasticcera è una delle regine indiscusse. Il bello è che si può gustare anche da sola, come un ghiotto dolce al cucchiaio.

Se proprio le dobbiamo trovare un difetto, qualche volta può essere un po’ troppo dolce oppure mancare della giusta corposità.

Pubblicità

La ricetta che ti proponiamo qui sotto vuole per l’appunto rimediare eventuali inconvenienti. In che modo? Beh, adoperando come ingrediente la ricotta.

Ma vediamo la ricetta.

Crema pasticcera alla ricotta: solo 120 Kcal, buonissima al cucchiaio e per farcire

Crema pasticcera alla ricotta: al cucchiaio e per i dolci, solo 120 calorie!

Crema pasticcera alla ricotta: gli ingredienti

Per tre porzioni vi vogliono: 125 millilitri di latte; 35 grammi di fecola di patate; 80 grammi di ricotta; 15 grammi e un cucchiaio di stevia oppure 30 grammi di ordinario zucchero semolato, più due cucchiai; due gocce di essenza alla vaniglia; un tuorlo d’uovo; la scorza di un limone, possibilmente biologico

La preparazione

La prima cosa è rompere il tuorlo in un pentolino, poi si uniscono due cucchiai di stevia (o lo zucchero normale) e quindi si amalgama tutto quanto a freddo.

Il composto dovrà apparire di un bel colore chiaro e dovrà essere spumoso e leggero. Sempre amalgamando, bisogna anche aggiungere e incorporare la fecola e il latte (25 millilitri).

Arrivati a questo punto, il latte che rimane lo si versa in un tegamino a parte assieme alla scorza di limone, dopodiché ci si sposta sulla fiamma, ma stando attenti a non portarlo a bollore.

Pubblicità

Quindi si mette sul fuoco il pentolino col rosso d’uovo e la fecola, si mescola, e dopo aver levato la scorza di limone ci si incorpora il latte, a filo, facendo addensare il tutto a fiamma non troppo allegra.

Ora si spegne il fuoco e si prende a mescolare con le fruste. La crema diventerà tiepida e quando si sarà freddata abbastanza andrà riposta in frigo per un’ora, a freddare completamente, dopo averla trasferita in una boule.

Nel mentre che la crema si fredda, si prendono la ricotta, 30 grammi di stevia (o di zucchero) e la vaniglia e si mischiano in una ciotola abbastanza capace con una frusta elettrica, dopodiché, quando il composto ha acquistato la giusta cremosità, si aggiunge il tutto alla crema preparata prima, avendo cura ovviamente di non lasciare grumi.

Buon divertimento e buon appetito!

Tempo di preparazione: un quarto d’ora
Tempo di cottura: una decina di minuti
Tempo di riposo in frigorifero: un’oretta
Tempo totale: 1 ora e 25 minuti
Porzioni: tre
Calorie: 120 a porzione

 

 

Pubblicità

Lascia un commento