Cotolette di melanzana agli odori: un tripudio di gusto!
Se sei stanco delle solite cotolette di carne, queste cotolette di melanzane ti apriranno un mondo nuovo. Si tratta di un piatto abbastanza semplice da preparare, un’alternativa leggera e sfiziosa al solito secondo di carne. Sono croccanti ma anche morbide e sfiziose.
Cotolette di melanzana agli odori: un tripudio di gusto!
Gli ingredienti
Per circa quattro porzioni ci servono:
olio extravergine d’oliva quanto basta
un misto di erbe aromatiche a piacere
due uova
farina quanto basta
pangrattato quanto basta
sale quanto basta
1 melanzana tonda grande
La preparazione
La prima cosa è lavare accuratamente la melanzana. Quindi la tagliamo a fette dello spessore di circa un centimetro, dopo aver tagliato via il calice.
A questo punto passiamo ogni fetta nella farina. Dopo esserci sbarazzati della farina in eccesso, versiamo su un piatto piano il pangrattato. Ora rompiamo le uova e le sbattiamo con una forchetta, dopo averle aggiustate di sale.
A questo punto passiamo la melanzana prima nel piatto con le uova e poi in quello col pangrattato. Bisogna che la panatura sia fatta aderire con cura.
Adesso non rimane che prendere una teglia e foderarla con della carta da forno, dopodiché ci si adagiano sopra le nostre simil-cotolette di verdura. Ci versiamo sopra un bel giro d’olio e spolveriamo ancora una volta con un pizzico di sale.
A questo punto non abbiamo che da spolverare su ciascuna fetta il nostro mix di erbe aromatiche assortite e preferite.
Dopodiché bisogna mettere la teglia dentro al forno e far cuocere le nostre cotolette di melanzana per una ventina di minuti e circa 200 gradi di temperatura.
Passati i 20 minuti, non facciamo altro che portarle in tavola, dopodiché poi possiamo assaporare questa insolita e saporitissima pietanza.
Buon divertimento e buon appetito a tutti con le cotolette di melanzana!