cordon bleu di patate

Ricette

By Georgia

Cordon bleu di patate XXL: Provali non te ne pentirai!

Cordon bleu di patate: scopri la ricetta che le esalta!

Sappiamo bene che con le patate si possono creare pressoché infinite ricette.

Per esempio quella che segue: l’appetitosa ricetta delle frittelle di patate ripiene. Sono buonissime e anche molto facili da preparare. In soli 5 minuti possiamo mettere i tavola una cena più che degna e che non lascerà nessuno insoddisfatto, garantito.

Pubblicità

Ma vediamo più da vicino come si preparano.

Cordon bleu di patate: scopri la ricetta che le esalta!

Gli ingredienti

Pangrattato quanto basta
2 uova
Rametti di prezzemolo quanto basta
Formaggio a fette
Farina quanto basta
Salumi a piacere
Sale quanto basta
2 cucchiai di amido di mais
Pepe quanto basta
100 gr di mozzarella grattugiata
800 gr di patate

Impasto di patate

Per prima cosa peliamo le patate e le facciamo a dadini. Poi le versiamo in una pentola piena d’acqua, aggiustiamo di sale e facciamo cuocere per 15 minuti, a tegame coperto.

Trascorso il quarto d’ora, le scoliamo e le facciamo freddare, dopodiché le schiacciamo fino a ottenere una purea.

Adesso aggiungiamo il prezzemolo tritato e la maizena. Proseguiamo con la mozzarella grattugiata e un pizzico di sale e di pepe. Amalgamiamo gli ingredienti con un cucchiaio fino a ottenere una massa omogenea e poi facciamo freddare in frigo per 15 minuti.

Ripieno e panatura

Frattanto sbattiamo le uova in una boule piccola e in un’altra ciotolina versiamo il pangrattato. In un ultima ciotola, infine, versiamo la farina.

Pubblicità

Ora ripigliamo dal frigo il nostro composto e ne preleviamo un piccolo pezzo. Lo stendiamo leggermente con le mani e al centro deponiamo tre fette di formaggio e un paio di fette del nostro salume preferito (salame o quello che più vi piace).

Con un altro po’ del nostro composto adesso copriamo il ripieno e poi diamo al tutto la forma approssimativa di un uovo, chiudendo per bene i bordi. Ovviamente si va avanti così fino a esaurire gli ingredienti.

Completata quest’operazione. non resta che passare le frittelle di patate prima nella farina, poi nelle uova e infine nel pangrattato.

Cordon bleu di patate: la cottura

A questo punto è d’uopo friggere le… frittelle, se no che frittelle sarebbero? Si fa in una padella piena di olio caldo per 5 minuti a fuoco medio/basso per ogni lato.

Quando son pronte, si adagiano sopra un piatto rivestito con della carta assorbente e poi si servono in tavola.

Buon appetito!

Pubblicità

 

Lascia un commento