Leggendo Ora
Olio di oliva: se ha questo colore lo devi assolutamente buttare!

Olio di oliva: se ha questo colore lo devi assolutamente buttare!

L’olio d’oliva è un prezioso alleato in cucina, non solo per la preparazione di succulenti ricette, ma anche per il nostro benessere.

Ricco di proprietà organolettiche, di acidi grassi monoinsaturi, giova alla salute del cuore e dell’apparato circolatorio, abbassa i rischi di ictus, trombosi, infarti e riduce i rischi di picchi glicemici.

Sì, ma a patto che sia ben conservato.

Pubblicità

Capita, infatti, in molte famiglie che se ne faccia una generosa scorta, quando si presentano ottime occasioni di risparmio o di acquisti di qualità elevata.

Ecco allora che le bottiglie vanno riposta in maniera accorta, rispettando alcune clausole indispensabili perché il prodotti si mantenga inalterato a lungo.

Partiamo da un’osservazione empirica: l’olio viene imbottigliato nel vetro scuro per essere al riparo dalla luce. Questo significa che va posto in un luogo fresco e asciutto, possibilmente buio, per evitare che i raggi solari lo surriscaldino e ne compromettano la composizione.

Ma l’olio ci parla e ci racconta il suo stato di conservazione grazie al suo profumo e al suo colore.

Vediamo come procedere per controllare la sua genuinità!

Olio di oliva: se ha questo colore lo devi assolutamente buttare!

L’olio extravergine d’oliva, se di qualità, ha un colore che vira dal verde al giallo paglierino.

Pubblicità

La sua consistenza può essere liquida e semitrasparente o corposa e densa a seconda del filtraggio a cui è stato sottoposto. Il suo odore è profumato, intenso e facilmente riconoscibile. All’apertura di una bottiglia, quindi, se percepiamo un sentore rancido, verifichiamo bene anche la sua colorazione, prima di utilizzarlo. Se troppo scura e tendente al marrone, con ogni probabilità è stato a lungo esposto ai raggi solari o a fonti di calore che lo hanno, irrimediabilmente compromesso.

Se verde, significa che è fresco, appena spremuto, con il tempo potrebbe virare al giallo oro o paglierino, ma in questo caso è ottimo in cucina e possiamo usarlo tranquillamente.

Ma se è troppo chiaro, biancastro e trasparente con macchie, allora ha patito un freddo eccessivo e non è più in grado di offrirci alcun beneficio, perché il gelo lo ha cristallizzato.

Questa scala cromatica è utile quando dobbiamo verificare un olio già in nostro possesso e a lungo conservato.

Anche in fase d’acquisto, però, occorre controllare bene la qualità del prodotto: non deve essere di un giallo o di un verde troppo brillante. Se così fosse, scartiamolo subito, perché è stato arricchito con additivi chimici e non è certo un prodotto genuino.

Ora che sappiamo come comportarci, avremo sempre a disposizione un alimento davvero indispensabile per il nostro benessere e per la riuscita delle nostre ricette.

Controlla l’olio d’oliva e buttalo se ha questo colore

Pubblicità
Qual è la tua reazione?
Divertito
0
Entusiasta
0
Felice
0
Incerto
0
Innamorato
0
Vedi Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

DonnaUp è un magazine redatto dalle donne per le donne. Strizza gli occhi prevalentemente ai temi cari al mondo femminile, quali la bellezza, il benessere, il mondo fashion, il lifestyle, lo spettacolo e, last but not least, il food.

© 2020 DonnaUp. Tutti i diritti riservati.

← Torna Su