Con sole verdure preparo le mie croccole in 5 minuti! 140 Kcal e piacciono a grandi e piccini


Le croccole sono delle meravigliose polpette di verdura, leggere, delicate. Cuociono in forno, sono dietetiche e apportano solo 140 calorie a porzione, a fronte di un pieno di vitamine e minerali, fibre e ovviamente, di gusto! Adatte a chi è sempre attenta alla linea e vuole mantenere il peso forma, piaceranno anche alle più golose, ne siamo certe!
Facilissime da preparare sono una ricetta risolutrice per la cena, anche dei più piccoli. GiĆ perchĆ©, proprio loro solitamente più restii a consumare ortaggi, verranno attratti dal loro aspetto invitante e colorato e si faranno convincere allāassaggio, per poi chiedere il bis!
Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
Le croccole con sole verdure: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- carote, 2
- zucchine, 1
- patate, 150 g
- farina, 2 cucchiai
- uovo, 1
- sale, q.b.
- pepe, q.b.
- noce moscata, q.b.
- olio extravergine dāoliva, q.b.
Sciacquate le patate sotto al getto del rubinetto, pelatele e tagliatele a cubetti, tenetene da parte 150 g. Mettete sul fornello un tegame colmo di acqua leggermente salata, portate e bollore e tuffate i dadini. Cuoceteli per un quarto dāora circa, quindi scolateli e schiacciateli con lo strumento apposito.
Trasferite il tutto in una ciotola, aggiungete lāuovo intero (1), aggiustate pepe e sale, spolverate con la noce moscata e amalgamate perfettamente il tutto.
Preriscaldate il forno a 220°. Foderate la leccarda con la carta apposita.
A parte lavate la zucchina (1) e grattugiatela alla julienne senza sbucciarla. Mondate le carote (2) e riducetele in rondelle sottilissime, quindi saltate entrambi gli ortaggi in una padella antiaderente con un filo dāolio. Cuocetele per 5 minuti circa, poi trasferite il tutto nel recipiente con il purĆØ. Unite la farina (2 cucchiai) e mescolate per uniformare il composto. Con un cucchiaio prelevatene una noce alla volta e realizzate man mano tanti mucchietti direttamente sulla placca. Distanziateli tra loro, quindi infornateli (220°) per una ventina di minuti.
Quando risultano leggermente dorati in superficie, estraeteli, lasciateli intiepidire per qualche minuto e gustateli. Sono una meraviglia!
Qual ĆØ la tua reazione?

Classe 1966, diplomata al liceo artistico, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.Ha collaborato con grandi siti del settore come pianetadonne.blog e questoloriciclo.it.Da sempre attenta anche a tutto ciò che riguarda il benessere e la salute della persona, adora cucinare rispettando le materie prime, favorendo i cibi light e limitando gli sprechi.