Ricette

By Georgia

Con pochi ingredienti e tanta crema| Si prepara in solo 15 minuti | Prova subito la torta imperiale!

La torta imperiale che si prepara in solo 15 minuti: provala subito!

Di questa torta è ben possibile che tutti ti chiedano la ricetta, perché è davvero irresistibile. È invitante e super cremosa, bella da vedere, delicata di sapore e semplicemente di gran classe.

Vediamo come si prepara.

Pubblicità

La torta imperiale che si prepara in solo 15 minuti: provala subito!

Gli ingredienti

Gli ingredienti che ci servono sono questi:

150 gr di zucchero
500 gr di latte
10 gr di zucchero a velo
150 gr di burro
due uova
tre cucchiai di amido

La crema

In prima battuta rompiamo le uova in un pentolino, poi ci aggiungiamo lo zucchero e amalgamiamo i due ingredienti. L’amido farà il suo ingresso quando lo zucchero si sarà sciolto, dopodiché amalgamiamo ben bene e quindi aggiungiamo pure il latte. A questo punto spostiamo il pentolino sul fuoco e andiamo avanti a mescolare il tutto fino a che non acquista una consistenza piuttosto densa.

La mossa che ci aspetta adesso è passare questa crema in una boule e poi lasciarla freddare, non senza averla prima sigillata con della pellicola alimentare.

Adesso pigliamo un’altra ciotola e ci mettiamo il burro e lo zucchero a velo, che prendiamo a lavorare con una frusta elettrica.

Ora recuperiamo la crema che abbiamo preparato all’inizio, ormai sarà fredda, e la aggiungiamo al composto di burro e zucchero adoperando il frullino di cui sopra.

Pubblicità

Ora si mette da parte per un istante e si prosegue con la bagna.

Per la bagna:

400 gr di acqua
la scorza di un limone
3 cucchiai di zucchero
sciroppo

Mettiamo la scorza di limone in un pentolino e ci aggiungiamo l’acqua e lo zucchero. Traslochiamo il tutto sopra un fornello e facciamo bollire. Alla fine la scorza di limone andrà levata e quindi si lascia raffreddare la bagna.

Mettiamo insieme la torta

È adesso il momento di prendere una tortiera a cerniera: ci disponiamo il contenuto di una confezione di savoiardi, dopo averli pucciati brevemente nella bagna di cui sopra. Vanno collocati sia sul fondo che sul bordo.

Sistemati così i biscotti, adesso non ci rimane che versare la crema, quindi la livelliamo e la ricopriamo con un ultimo strato di savoiardi.

Fatto questo, sigilliamo il tutto con della pellicola alimentare e mettiamo tutto quanto in frigo per minimo un paio d’ore, a rassodare.

Pubblicità

Passate le due ore, recuperiamo il dolce dal frigidaire e lo guarniamo con del cioccolato bianco fuso che avremo versato dentro una sacca da pasticcere.

Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!

 

Lascia un commento