Benessere

By Georgia

Colesterolo alto: i sintomi da non sottovalutare che ti indicano un alto livello di grassi

Colesterolo alto: alcuni dei sintomi che ti indicano un alto livello di grassi.

Di regola livelli alti di colesterolo non danno sintomi specifici e possono essere rilevati solo da un esame del sangue.

Ma a volte dei più o meno piccoli segnali ci sono e magari, se ci facciamo attenzione, possono indurci a consultare un dottore, fare degli esami ed eventualmente prendere delle contromisure.

Pubblicità

Il colesterolo è una sostanza grassa che si trova nel sangue. Sebbene molti lo conoscano solo per i suoi effetti negativi, in realtà nella giusta quantità è una sostanza essenziale per il buon funzionamento dell’organismo.

Si tratta di una sostanza che serve a formare gli acidi biliari, che a loro volta sono responsabili della digestione dei grassi. D’altra parte, il colesterolo è coinvolto anche nella sintesi di alcuni ormoni e in generale nella salute del sistema cardiovascolare.

Colesterolo alto: alcuni dei sintomi che ti indicano un alto livello di grassi

Gonfiore a mani e piedi

Gonfiore e mani e piedi intorpiditi possono essere uno dei sintomi iniziali del colesterolo alto. Questa condizione si verifica perché i grassi accumulati nel circolo periferico riducono l’afflusso di ossigeno e nutrienti ai muscoli.

Alito cattivo

L’alitosi, secondo questo studio, è un sintomo abbastanza comune nei pazienti con sospetti problemi di colesterolo. Poiché questa il colesterolo è secreto nel fegato, un suo accumulo rende laboriosa la digestione, e la cosa può manifestarsi con secchezza e odori sgradevoli in bocca.

Pesantezza e indigestione

I grassi in eccesso nel sangue e nel fegato colpiscono il metabolismo e possono impedire un normale e fisiologico processo digestivo, soprattutto quando si sono consumati cibi ricchi di grassi. Pertanto, alti livelli di colesterolo cattivo (quello LDL) e totale possono portare spesso a ripetuti problemi di indigestione e pesantezza, secondo questo studio.

Vertigini e mal di testa

A mano a mano che il colesterolo si deposita nelle arterie, la circolazione si fa sempre più difficile e l’ossigenazione dei tessuti si fa deficitaria. Questo può manifestarsi con vertigini continue, perdita di equilibrio e forti mal di testa.

Pubblicità

Costipazione

Come si diceva, l’accumulo di grassi nelle arterie influisce sulla digestione. Di la possibilità di ripetuti episodi di stitichezza.

 

Articolo revisionato da Maria Di Bianco, Dottoressa in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana.

 

Lascia un commento