Ciambelle golose ma dietetiche: con mele, noci e farina d’avena!
Diciamoci la verità: anche se siamo a dieta o dobbiamo seguire un regime alimentare alquanto rigido, rinunciare a un buon dolce è quasi impossibile.
E tanto più questo è vero, quanto più i dolci sono il frutto del lavoro delle nostre mani: non c’è niente come la soddisfazione di poter dire “questa magnificenza l’ho fatta io!”. Per esempio queste ciambelle alle mele, cannella e avena che ti presentiamo qui sotto.
Vediamo come si preparano.
Ciambelle golose ma dietetiche: con mele, noci e farina d’avena!
Gli ingredienti
- 70 ml di succo di mele
- 30 gr di mele secche
- 100 gr di noci
- due cucchiai di sciroppo oppure di miele
- un cucchiaino di cannella
- 50 gr di fiocchi d’avena
Si tratta di deliziosi biscottini rigorosamente senza zucchero.
La preparazione
Prima di tutto ci dobbiamo armare di un frullatore e versarci dentro i nostri fiocchi d’avena. Dopodiché aggiungiamo le noci e mettiamo in moto il frullino.
Dopo aver ricavato un composto granuloso, inseriamo pure le mele secche che avremo provveduto a tagliare a fette, dopodiché rimettiamo in azione il nostro sbattitore elettrico.
Quando dopo qualche minuto di lavoro abbiamo un composto della giusta consistenza, lo passiamo in una ciotola bella grande. Dopodiché versiamo pure il succo di mela, lo sciroppo (o il miele) e la cannella. Amalgamiamo delicatamente con l’aiuto di una spatola fino a ottenere una massa lavorabile.
Adesso prendiamo degli stampi per biscotti e li riempiamo con una cucchiaiata del nostro composto. Il passo successivo è mettere in congelatore per un’ora.
Trascorsa l’ora, ripigliamo lo stampo e adagiamo i biscotti sopra un piatto piano. Per aggiungere un tocco in più, ci possiamo versare sopra 50 grammi di cioccolato fondente che avremo fatto sciogliere a bagnomaria.
A questo punto non rimane che assaggiare queste piccole delizie in un sol boccone, gnam!
Buon appetito a tutti!