Cheesecake bianca e nera: la delizia ricotta e cioccolato!
Il dessert che ti suggeriamo oggi è una scenografica cheesecake a base di ricotta e cioccolato. Bianca e nera, l’abbiamo chiamata, e anche in questo contrasto cromatico sta uno dei suoi motivi di richiamo. Gli altri sono ovviamente la morbidezza, la fragranza, la irresistibile bontà.
Vediamo come si prepara.
Cheesecake bianca e nera: la delizia ricotta e cioccolato!
Gli ingredienti
Per questa dolce sorpresa ci occorrono questi ingredienti.
Per la base: 200 grammi di biscotti e 80 grammi di burro.
Per la farcia: 500 grammi di ricotta; 50 grammi di farina doppio zero; tre uova; 80 grammi di cioccolato bianco sminuzzato; 80 grammi di zucchero; 120 millilitri di panna fresca; quanto basta di essenza di vanillina.
Per la guarnizione: 80 grammi di cioccolato fondente; 60 millilitri di panna fresca.
La preparazione
In prima battuta ci si dedica alla base. Si triturano i biscotti e poi ci si unisce il burro fuso, si amalgama e poi con questo composto si fodera il fondo di una tortiera da circa 20 centimetri di diametro, debitamente rivestita di carta forno.
Più in dettaglio, occorre imburrare anche i bordi e depositare il composto sul fondo, pressando per bene con le mani. Dopodiché non resta che mettere la base in frigorifero, a rassodare.
Intanto che la base di biscotti si compatta nel frigo, con una forchetta di sminuzza la ricotta, poi si uniscono le uova, una alla volta, sempre mescolando il composto.
Dopodiché si aggiungono lo zucchero, la panna fresca non montata, la farina doppio zero, l’essenza alla vaniglia e il cioccolato bianco, sminuzzato, e si amalgama il tutto con cura.
Adesso questo composto si versa sopra la base di biscotti e il tutto si mette in forno a 180 gradi per un tre quarti d’ora.
Intanto che la torta cuoce, ci dedichiamo alla glassa. Facciamo fondere 80 grammi di cioccolato fondente e 60 millilitri di panna liquida e poi stendiamo questo composto sopra la torta che frattanto avremo sfornato e fatto intiepidire.
A questo punto il dolce deve ancora passare qualche ora in frigorifero, dopodiché sarà pronto da portare in tavola.
Buon divertimento e buon appetito!