Ricette

By Francesca

Calamari in padella: un secondo leggero, aromatizzato al limone.

I calamari in padella sono un secondo sfizioso e leggero, ideali per alleggerirsi dopo le abbuffate festive.

Profumatissimi e al limone, sono fantastici per qualsiasi occasione: che sia un pasto in famiglia o un incontro con gli amici, delizieranno il palato, senza appesantire lo stomaco. Ma le buone notizie non finiscono qui: sono semplici da preparare e velocissimi da servire, ancora caldi e fumanti, ma sono ottimi anche tiepidi o freddi per ingolosire gli ospiti. Per una resa da manuale, servitevi solo ed unicamente di ingredienti selezionati e di qualità.

Curiose di scoprire come procedere? Mettevi ai fornelli, noi iniziamo!

Pubblicità

Calamari in padella: un secondo leggero, aromatizzato al limone.
Calamari in padella: ingredienti e preparazione

Per la preparazione di questo piatto vi occorreranno:

  • limoni biologici, 2
  • calamari, 300 g
  • aglio, 1 spicchio
  • olio evo, q.b.
  • sale, q.b.
  • prezzemolo fresco, q.b.

Dedicatevi ai calamari, eliminando come prima cosa la testa; svuotate poi la sacca interna, ripulendola con cura da ogni residuo presente. Eliminate la pelle esterna e passateli sotto al getto di acqua fredda del rubinetto fino a che non sarà limpida.

Versate l’olio extravergine d’oliva in una casseruola larga e capiente, preferibilmente antiaderente. Unite lo spicchio d’aglio e rosolatelo per un paio di minuti appena, quindi aggiungete i calamari e cuoceteli a fiamma dolce.

Nel mentre, occupatevi dei limoni. Sciacquateli e asciugateli con un canovaccio, quindi grattugiateli senza arrivare all’albedo, la parte bianca e amarognola, per non compromettere il risultato della vostra ricetta.

Divideteli a metà, spremeteli e filtratene il succo, quindi servitevene per irrorare il pesce.

Cospargetelo con la buccia e fate restringere il sughetto per qualche minuto, a fuoco medio alto.

Con la mezzaluna, tritate il prezzemolo e inseritelo in pentola, amalgamate bene per insaporire il tutto, spegnete il fornello e portate in tavola. Sarà un successo. Se preferite servirli tiepidi o freddi, preparateli con un po’ di anticipo, saranno apprezzatissimi qualsiasi scelta voi facciate!

Pubblicità

Buon appetito!

Lascia un commento