Ricette light

By Maria

Brioche alla crema come quella del bar, versione dietetica. Solo 200 calorie!

Brioche alla crema come quella del bar, versione dietetica. Solo 200 calorie!

Brioche alla crema come quella del bar, ma dietetica. Solo 200 calorie!

La ricetta che ti presentiamo oggi ti sarà graditissima ogni volta che vuoi trasformare in una festa un qualunque momento della tua giornata: la colazione, metà mattina, metà pomeriggio, il dopo cena.

Pubblicità

Si tratta di buonissime brioche alla crema fragranti come quelle del bar. Ma c’è di più; una di queste delizie apporta soltanto 200 calorie, il che vuol dire che se ti sai frenare le puoi anche mangiare durante la dieta.

Me vediamo gli ingredienti e la preparazione.

Brioche alla crema come quella del bar, versione dietetica. Solo 200 calorie!

Gli ingredienti

Occorrono: 350 grammi di farina; 180 millilitri di latte; 25 grammi di stevia (oppure 50 grammi di zucchero normale); 20 grammi di burro; 8 grammi di lievito secco; tre cucchiai di olio; una chiara d’uovo; sale q.b.

Per la crema: un quarto di litro di latte; 20 grammi di amido di mais (maizena); 20 grammi di stevia oppure 40 di zucchero normale; un rosso d’uovo; quanto basta di vaniglia.

Per la guarnizione: quanto basta di zucchero a velo.

La preparazione

Si comincia versando il latte all’interno in una scodella, poi ci si aggiungono la stevia (o lo zucchero) e il lievito, quindi si lavora per bene con una frusta a mano.

Pubblicità

Poi si uniscono il burro e l’olio e si riprende a lavorare di frusta per far sciogliere il burro, dopodiché si aggiungono pure la chiara d’uovo e una parte della farina, sempre lavorando con buona lena.

Si mescola il composto con una spatola e quando la sua consistenza è bella vellutata, ci si versano il resto della farina e il sale, dopodiché si lavora con le mani.

Con quest’impasto adesso si forma una sorta di “palla” che si mette a riposare per un’ora, coperta da pellicola alimentare e da un panno pulito.

Come preparare la crema

In un pentolino versiamo la stevia (o lo zucchero, al solito) e l’amido di mais, dopodiché mescoliamo con una frusta a mano per qualche secondo e poi aggiungiamo il rosso d’uovo, il latte e la vanillina, riprendendo poi a girare.

Adesso si passa tutto sul fornello e senza smettere di girare si fa stringere la crema, dopodiché, quando è densa abbastanza, si passa in una boule e si fa freddare coprendola con della pellicola.

Come costruire le brioche

Passata l’ora di riposo, si recupera l’impasto e si mette sopra una spianatoia infarinata, dopodiché si stende col mattarello fino a dargli una forma più o meno rettangolare.

A questo punto con una rotella per la pizza si tagliano tante striscioline larghe circa un centimetro e poi si arrotolano a formare delle specie di “girelle”.

Pubblicità

Fatta questa operazione, si prende una teglia, si copre con della carta forno e ci si adagiano sopra le brioche/girelle, spennellandole con del tuorlo d’uovo mischiato con poco latte. A quel punto non rimarrà che farcirle con la crema, servendosi di una sac à poche.

L’ultimo passo è mettere in forno preriscaldato a 180 gradi per un venticinque minuti.

Il tocco finale è una bella spolverata con dello zucchero a velo.

Buon appetito!

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di lievitazione: circa un’ora
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 1 ora e 50 minuti
Porzioni: nove brioche
Calorie: 200 a brioche

 

 

Pubblicità

Lascia un commento