Bocconcini di zucchine light: super gustosi, facilissimi, pronti in 5 minuti!
Questi bocconcini di zucchine che ti proponiamo qui appresso sono deliziosi, si fanno in 5 minuti, e si cuociono in forno in una ventina. A conti fatti, li potete servire in tavola in poco meno di mezz’ora. Proteine del latte e sali minerali tutti concentrati in un scrigno di puro piacere.
Vanno benissimo come finger food per un aperitivo con gli amici, non sfigurano neppure nelle occasioni più formali. Sono divertenti, sono ghiotti, sono accattivanti: la loro forma confonderà i più piccoli e li convincerà a provare anche le odiate verdure.
Il prosciutto si può cambiare con speck o mortadella, mentre la scamorza può lasciare il posto alla mozzarella. Insomma, con questa ricetta si può dare sfogo alla fantasia.
Ma vediamo più da vicino come possiamo preparare questi deliziosi bocconcini.
Bocconcini di zucchine light: super gustosi, facilissimi, pronti in 5 minuti!
Gli ingredienti e la preparazione
Gli ingredienti che servono sono questi:
prosciutto cotto, 200 g
formaggio a pasta dura, 200 g
zucchine, due
olio extravergine d’oliva, quanto basta
sale, q.b.
pangrattato, q.b.
prezzemolo tritato, q.b.
Preriscaldate il forno a 180 gradi, foderate la teglia con la carta apposita e tenete a portate di mano.
La preparazione
La prima cosa è lavare le zucchine, tamponarle sopra della carta assorbente e poi spuntarne le estremità. È preferibile scegliere quelle bio e a chilometro zero. Verde chiaro o scuro, non ha importanza, andranno bene in ogni caso. L’estate è la loro stagione per eccellenza, e di solito si possono trovare a prezzi contenuti (ma la siccità che imperversa, non garantiamo).
Vanno affettate per il lungo con un pelapatate, una mandolina o un coltello ben affilato, cercando di dare alle listarelle uno spessore di circa mezzo centimetro e una larghezza di tre o quattro.
Quindi si tagliano anche il prosciutto e il formaggio (uno qualunque a pasta dura, a vostro gusto). Ora si sistemano le fette di zucchina sopra una spianatoia e sopra a ciascuna si depongono uno strato di formaggio e uno di salumi e poi si arrotolano, avendo cura di fermare questi involtini con uno stuzzicadenti.
Fatta questa operazione, non rimane che adagiare i nostri deliziosi bocconcini sopra la teglia da forno che avevamo preparato all’inizio. Dopodiché si possono insaporire con prezzemolo, sale, pangrattato e un filo d’olio. La mossa successiva è metterli in forno per una ventina di minuti.
Passati i 20 minuti, non resta che sfornare, lasciare intiepidire e portare in tavola.
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!