Biscotti mimosa dietetici: una delizia light per la festa delle Donne
La festa delle Donne si avvicina, l’8 marzo è un trionfo di mimose e dolcezze che meriteremmo ogni giorno dell’anno. Approfittiamone per ritagliarci un po’ di tempo con le amiche di sempre, coccoliamoci e coccoliamole con questi biscottini delicati e golosi che ricordano in miniatura la trionfale torta a noi dedicata (qui trovate le ricetta completa per realizzarla), con un vantaggio in più: sono light, leggerissimi e dietetici.
Contengono circa 140 calorie all’etto, sono senza grassi, senza zuccheri, ma sprigionano una golosità inaudita.
Non ci credete? Allora mettetevi al lavoro e prepariamoli insieme per festeggiare come astuzia femminile impone: concedendoci un peccato di gola senza sensi di colpa alcuno!
Biscotti mimosa dietetici: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- 3 uova.
- 40 g di farina di mais.
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio.
- Dolcificante a piacere (stevia, 1+1 cucchiaini).
- 150 g di ricotta.
- 2 cucchiai di yogurt.
- 1 cucchiaio di succo di limone.
Preriscaldate il forno a 180°.
Foderate la leccarda con la carta apposita e tenete a portata di mano.
Rompete le uova separando tuorli e albumi in due ciotole diverse.
Aggiungete la stevia (1 cucchiaino) ai rossi e mescolate con cura per amalgamare bene.
Setacciate direttamente sul composto la farina di mais: è ricca di potassio, magnesio e ferro, vitamine e fibre, un toccasana per noi donne. Inoltre saprà conferire quel colore giallo paglierino che ricorda le mimose e si addice perfettamente alla ricorrenza! Inserite anche il bicarbonato e incorporate le polveri fino ad ottenere un impasto piuttosto compatto e ben legato.
Ora occupatevi dei bianchi e montateli a neve fermissima con le fruste elettriche.
Uniteli, poi, con delicati movimenti dal basso verso l’alto, alla preparazione a base di tuorli e farina.
Trasferite il tutto sulla leccarda, livellate per ottenere un unico strato e infornate per 12/15 minuti. Controllate la cottura, ogni elettrodomestico cuoce in maniera diversa, sfornate quando la superficie risulta dorata.
Nel mentre, dedicatevi alla farcitura: in una terrina lavorate a crema la ricotta ben scolata, lo yogurt e la stevia (1 cucchiaino). Servitevi prima del frullatore ad immersione per eliminare tutti i grumi, poi della spatola per ammorbidire e amalgamare. Riponete in frigorifero fino al momento dell’utilizzo, in modo che possa rassodarsi.
Sfornate la base, lasciatela intiepidire per qualche minuto, quindi capovolgetela sul piano di lavoro e con un coppapasta, una tazzina o un bicchiere iniziate a ricavare tanti dischetti uguali.
Disponeteli sul piatto da portata. Tenete care le rimanenze e trasferitele in un tritatutto. Riducetele in briciole non troppo fini, quindi mettetele in una ciotola.
A questo punto riprendete la crema dal frigorifero e se avete una sac à poche, riempitela, altrimenti procedete con un cucchiaio, andrà benissimo ugualmente.
Farcite ogni dischetto con il ripieno allo yogurt e ricotta, poi, decorate la superficie con le briciole di impasto. Potete anche rotolare i biscotti nella ciotola per velocizzare l’operazione.
Ora servite i biscotti mimosa light! Si sciolgono in bocca!
Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!