Ricette

By Francesca

Biscotti Malfatti: sono facili da preparare, brutti ma buonissimi!

Ecco i malfatti, biscottini alle mandorle tostate, bruttini forse, ma buonissimi da mordere!

Facilissimi da realizzare anche all’ultimo minuto per ospiti inattesi che gradiranno questi pasticcini dal sapore inusuale e speciale.

Non dovrete neppure utilizzare la bilancia, vi basterà disporre di un bicchiere come dosatore e 500 grammi di farina. Poca manualità, ma tanto creatività per preparare un dessert sfiziosissimo in un baleno.

Pubblicità

Piaceranno a tutti in famiglia e fanno tanto Natale per quel loro sapore di frutta secca e cioccolato, che ben si sposano per portare gioia al palato. Saranno perfetti a fine pasto per intrattenervi a tavola con gusto, ma anche per una pausa a metà giornata accompagnati da tè o caffè con le amiche o a colazione per partire con grinta.

Allora pronte ad allacciarvi il grembiule e conoscere ogni dettaglio di questa ricetta? Via!

Malfatti

Malfatti: ingredienti e preparazione

Per realizzare questi biscottini speciali, procuratevi:

  • farina, 500 g
  • cioccolato, 100 g
  • frutta secca, 150 g
  • martini, 1 bicchiere
  • olio di sebmi, 1 bicchiere
  • zucchero, 1 bicchiere
  • sale, 1 pizzico.

Preriscaldate il forno a 175°. Foderate la leccarda con la carta apposita; bagnatela e strizzatela molto bene per farla aderire perfettamente al fondo.

Setacciate la farina e inseritela in una ciotola, unite anche il martini, l’olio, lo zucchero e il sale. Amalgamate perfettamente, per fare più velocemente potete utilizzare lo sbattitore elettrico. Quando il composto risulterà omogeneo, inserite anche la frutta secca e il cioccolato, ma prima riducetelo in scaglie. Compattate l’impasto e verificate che il tutto sia ben distribuito, poi prelevatene poco alla volta con il cucchiaio. Ora con le mani realizzate tante piccole palline. Non abbiate cura di renderle perfette, piuttosto cercate di farle delle stesse dimensioni e disponetele ben distanziate sulla leccarda. Infornate per 15 minuti.

Sfornateli e lasciateli raffreddare. Ora trasferiteli su un piatto da portata, allegro e natalizio per far festa con un dolcetto davvero speciale!

Pubblicità

Lascia un commento