Biscotti cuor di crema, buoni ma senza zucchero!
Se ogni tanto vi prende la voglia di un ottimo biscottino con una bella tazza di caffè, la ricetta che trovate qui sotto è quella che fa decisamente al caso vostro.
Dal sapore delicato e dalla consistenza friabile, questi biscottini al cuore di crema possono fare di una piccola merenda a metà mattina o a metà pomeriggio una piacevole oasi di pace e di tranquillità, anche nel mezzo della giornata più frenetica e concitata.
Ma bando alle chiacchiere, vediamo come si preparano.
Biscotti cuor di crema, buoni ma senza zucchero!
Gli ingredienti
Ti occorrono: 400 millilitri latte; un rosso d’uovo; 14 cucchiai di stevia (è un dolcificante di origine vegetale); 40 grammi di amido di mais; estratto di vaniglia; 190 grammi di burro; quattro cucchiai di yogurt al naturale; la scorza di un limone; 400 grammi di farina doppio zero; 5 grammi di lievito per dolci in polvere.
La preparazione
In una pentola si versano 400 millilitri di latte, poi si aggiungono un tuorlo d’uovo, otto cucchiai di stevia, l’amido di mais e un pochino di essenza alla vaniglia, dopodiché si lavora il tutto con una frusta da cucina.
Poi si mette sul fuoco, sempre lavorando di frusta fino a che non si ha un composto denso e cremoso (che non deve bollire), dopodiché si lascia riposare per 10 minuti. Passati i 10 minuti, il composto si versa in una sac-à-poche usa e getta.
Adesso in una terrina si mettono il burro, quattro cucchiai di yogurt al naturale e sei cucchiai di stevia.
Quindi si grattugia la scorza di limone e si aggiunge assieme a 400 grammi di farina e al lievito per dolci. Si lavora tutto quanto con le mani fino a ottenere un composto morbido e senza grumi.
Adesso si spolvera una spianatoia con della farina e ci si stende l’impasto con un mattarello, allargandolo più che si può e spolverandolo ogni tanto con la farina.
Dopodiché con uno stampino rotondo da questa sfoglia si ricavano dei cerchi e al centro di ognuno si deposita un po’ di ripieno alla crema con la sac-à-poche.
Ogni cerchio va richiuso intorno al suo ripieno. Una volta esauriti gli ingredienti, si accende il forno a 200 gradi e ci si mettono a cuocere i nostri biscotti, depositati sopra una teglia: per un quarto d’ora, in modalità ventilata.
Buon appetito!