Le crostatine al cocco sono dei pasticcini gourmet. Una frolla a base di mandorle, friabile e golosa, un ripieno di burro, zucchero e rapé, con l’aggiunta della scorza di limone, questo il segreto che li rende indimenticabili.
Per ottenere una forma così speciale e inusuale, ovviamente dovete disporre di appositi stampini, ma potete anche realizzare delle mini-tortine, simili alle crostatine, con le tortiere apposite. Il risultato non cambia! Un gusto ben bilanciato, le diverse consistenze, un aroma fresco e invitante, faranno di questi dolcetti dei piccoli capolavori di cucine.
Crostatine al cocco: morbide e friabili, uno spettacolo per il palato
Che aspettate? Procuratevi:
- per la base:
- uovo, 1
- zucchero a velo, 100 g
- burro a temperatura ambiente, 135 g
- farina, 250 g
- mandorle tritate, 50 g
- sale, 1 pizzico
- per il ripieno:
- uova, 3
- zucchero, 80 g
- cocco rapé della noberasco 100 g
- burro a temperatura ambiente, 100 g
- lievito in polvere, 3 g
- scorza di limone o essenza di vaniglia, q.b.
- per guarnire:
- marmellata a piacere, q.b.
- cocco rapé, q.b.
Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
Barchette al cocco: la preparazione
Mettete in una ciotola farina, zucchero, mandorle e sale, mescolate le polvere. Inserite il burro e lavorate il composto con le dita; incorporate l’uovo intero e mescolate rapidamente, infine realizzate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e riponetelo in frigorifero per un’ora almeno.
Nel mentre, preparate il ripieno: lavorate burro e zucchero a crema, inserite il cocco e il lievito.
Aggiungete le uova una ad una, dovete ottenere un composto non troppo solido, piuttosto liquido e arioso. A questo punto, unite la scorza di limone o l’estratto di vaniglia.
Preriscaldate il forno a 180°. Ungete gli stampini e teneteli a portata di mano.
Riprendete la frolla dal frigorifero e stendetela con il mattarello ad uno spessore di 1 centimetro.
Trasferite man mano sugli stampini e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
Stendete un velo sottile di marmellata a scelta, quindi con un cucchiaio farcite l’interno con il ripieno alla crema. Livellate la superficie, trasferiteli sulla leccarda e infornateli per 20 minuti circa. Sfornateli quando la superficie sarà ben dorata, e lasciate raffreddare completamente le vostre crostatine.
Spennellate la superficie con la marmellata e spolverizzate con il cocco grattugiato, decorate a piacere e gustatele, sono una meraviglia!