Ansia da prestazione? 4 trucchetti per superarla in men che non si dica!
![](https://donnaup.it/wp-content/litespeed/avatar/f71f3992efd92ed4b474993941069bad.jpg?ver=1736890592)
![](https://donnaup.it/wp-content/uploads/2020/10/0-48-1600x1066.jpg)
Temete di cimentarvi in nuove imprese o di misurarvi con situazioni future poco chiare? Forse soffrite di ansia da prestazione.
Stress, insonnia, irritabilità accompagnano solitamente un atteggiamento poco fiducioso nelle proprie capacità.
L’esitazione, i dubbi, il fallimento sono tutti fattori subconsci che guidano in maniera inadeguata le azioni di chi vive con questa predisposizione d’animo, portandolo a vedere sempre e ovunque catastrofi imminenti!
E questo stato emotivo diventa sempre più evidente e deflagrante in prossimità della prova, fino a trasformarsi in una vera e propria reazione fisica difronte all’evento: sudorazione eccessiva, tremori, battiti accelerati, dolori muscolari, et…
Ma non temete, se siete affette da una smisurata premura e da un controllo eccessivo delle vostre performance, con 4 semplici trucchetti, potrete liberarvi della paura di fallire e vivere più serenamente le occasioni che la vita vi offrirà.
Pronte? Via!
Ansia da prestazione? 4 trucchetti per superarla in men che non si dica!
I suggerimenti per superare l’ansia da prestazione arrivano direttamente dagli Stati Uniti.
Tony Robbins, un professionista dello sviluppo personale, la cui fama travalica l’oceano, ha individuato 4 trucchetti da adottare in caso di blocco psico-emotivo.
- Se è vero che esiste una correlazione strettissima tra postura ed emozioni, allora per prima cosa dovreste adottare un diverso atteggiamento fisico nel porvi davanti al problema per affrontarlo correttamente. Spalle larghe e petto in fuori, attraversate la vita dritte come un fuso! Vi sentirete subito più sicure e già vincenti. Questo vi trasmetterà maggior prontezza e uno stato d’animo propositivo, non sottomesso, come quando vi ricurvate su voi stesse quasi a proteggervi.
- Rielaborate la paura e trasformatela in eccitazione; il confine tra i due stati d’animo è labile, ma li distingue una predisposizione all’azione. Nel primo caso, il timore frena e manda segnali negativi al cervello, nel secondo caso l’esaltazione spinge a misurarsi con se stessi per un brivido di piacere.
- Allenatevi, non demordete: immaginate di vivere quella prova che tanto vi angoscia, di essere mentalmente presenti di fronte al vostro problema. Visualizzatelo, arriverete preparate e supererete voi stesse.
- E studiate perfettamente l’argomento; padroneggiare la materia vi renderà più sicure e serene. Non ci saranno più ostacoli sul vostro cammino, perché lo traccerete voi!
Qual è la tua reazione?
![](https://donnaup.it/wp-content/litespeed/avatar/33e621f17e04133a137845a7e891e814.jpg?ver=1736890592)
Classe 1974, in tasca la maturità classica, una laurea in Filosofia e un master specialistico in Comunicazioni Sociali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Scrivere è la mia passione, i miei figli sono la mia vita! Donna, certo, ma come tutte, a volte Up, a volte down; femmina sempre, come la guerra.