Il dolce marocchino all’arancia: buono e pronto in un attimo
Profumato e fragrante, elegante e bello da vedere, ma quel che conta, buono. È l’identikit del dolce marocchino all’arancia che ti presentiamo qua sotto e che si prepara in pochissimi minuti e con gran divertimento di tutti, bambini compresi. Prova a farlo anche tu!
Gli ingredienti
La preparazione
In una boule si versano un tuorlo d’uovo, quanto basta di sale, lo zucchero e la scorza d’arancia grattugiata, poi si lavora il tutto per qualche minuto con una frusta a mano (o anche elettrica).
Dopo qualche minuto al composto si aggiungono il succo d’arancia e l’olio di semi, sempre lavorando di frusta, poi il lievito per dolci e quindi la farina, un poco per volta.
Mentre si aggiunge la farina occorre continuare a lavorare il composto con le mani. Quando l’impasto acquista la giusta consistenza, è il momento di passarlo dentro a una teglia foderata di carta forno, dopodiché si schiaccia con le mani fino a farlo aderire per bene al fondo della teglia.
A questo punto col fondo di un bicchiere da liquore si realizzano dei fori nell’impasto, possibilmente a distanza regolare uno dall’altro: è importante che questi fori non arrivino al fondo della teglia. Finita questa operazione, si mette in forno a 160 gradi per un 35 minuti.
Quando la base è pronta, ci si spolvera sopra dello zucchero a velo, con generosità, e poi si riempiono i fori di cui sopra con della marmellata di arance, aiutandoci con un cucchiaino.
A questo punto ci si arma di un coltello e si ricavano dalla base tanti quadrotti quanti sono i fori che abbiamo riempito di marmellata.
Fatto: il nostro dolce è pronto. Per portarlo in tavola ci abbiamo messo meno di un’ora e non solo è davvero bello da vedere, ma anche buonissimo.
Buon divertimento e buon appetito!