Allerta alimentare! Ritirati: riso e condimento di marchi italiani dal supermercato. Contengono pezzi di vetro e cadmio. Ecco i lotti da rendere immediatamente!


Allerta alimentare! Ritirati: riso e condimento di marchi italiani dai supermercati. Contengono pezzi di vetro e cadmio. Ecco i lotti da rendere immediatamente!
Sul sito del Ministero della Salute sono comparsi alcuni avvisi di richiamo in cui sono citati tutti i lotti e tutti i rischi che questo prodotto può portare all’organismo.
Tuttavia per capirci qualcosa, e non farsi prendere dal panico, bisogna partire dal principio.
Ovviamente qui sotto sarà possibile trovare tutto ciò che occorre per individuare i lotti ritirati. In questo modo potrai controllare se hai acquistato questo prodotto e quindi potrai capire come disfartene nel modo giusto.
Per comprendere meglio cosa è accaduto e cosa bisogna fare devi soltanto continuare a leggere.
Allerta alimentare! Ritirati riso e condimento di marchi italiani dai supermercati. Contengono pezzi di vetro e cadmio. Ecco i lotti da rendere immediatamente!
Prima di tutto, per spiegare esattamente cosa è accaduto, bisogna sottolineare che è comparso un avviso di richiamo sul sito del Ministero della Salute. L’avviso indica nello specifico un lotto di riso carnaroli di marca Carosio contenente il codice a barre 20505318.
Questo prodotto commercializzato dalla Lidl è stato ritirato dal mercato a causa della presenza di cadmio oltre il limite consentito.
Il cadmio è un elemento chimico tossico che se ingerito in quantità eccessiva può causare mal di stomaco, vomito e diarrea. Inoltre può causare una demineralizzazione delle ossa, danni al sistema nervoso e a quello immunitario, disturbi psicologici e anche problemi di fertilità.
La data di scadenza del lotto interessato è quella del 11/02/2025 ed è commercializzata in confezioni da chilo.
Quindi, come è possibile leggere sull’avviso, il prodotto non è idoneo al consumo infatti sul sito c’è scritto: “Si invitano i consumatori a non consumarlo e a riportarlo al punto vendita per il rimborso“.
È importante quindi prestare molta attenzione a tutto quello che è riportato nell’avviso in quanto il cadmio, come anticipato poco sopra, è un metallo pesante che può trovarsi anche nel cibo. Questo è possibile proprio perché in piccole dosi può essere assorbito dall’organismo ed è perfettamente trattenuto a livello nel fegato e nei reni anche per una decina di anni.
Quindi questo metallo, come altri metalli come ad esempio il piombo e l’arsenico, è considerato un contaminante del cibo. Inoltre può essere presente in molti alimenti proprio a causa della sua concentrazione nel terreno, nell’aria e anche nell’acqua.
Gli alimenti che ne sono più ricchi sono i funghi, la polvere di cacao, il fegato, i molluschi e anche le alghe essiccate.
Tuttavia oltre al riso carnaroli di marca Carosio citato all’inizio c’è un altro prodotto che è stato eliminato dal commercio e ritirato dal Ministero della Salute.
Scopri qual è continuando a leggere.
Qual è l’altro alimento ritirato? Scopri perché è stato ritirato leggendo qui sotto.
Per la sicurezza alimentare è stato ritirato dal commercio anche un condimento per l’insalata di pasta prodotto da Fratelli Polli S.p.a., per la Coop.
L’avvertenza rilasciata sempre dal sito del Ministero della Salute è quella di non consumare in alcun caso il prodotto se precedentemente acquistato. Questo perché può esserci il rischio che il vasetto possa contenere dei frammenti di vetro. I lotti indicati nel sito sono delle confezioni di 285 grammi di TF224 MFE173 e TF224 MFE177.
Sulle etichette la data di scadenza indicata è quella del 31/08/2025.
A questo punto hai tutti gli elementi per controllare senza paura tra i tuoi prodotti e, nel caso, riportarli nel punto vendita.